La cooperativa sociale Oikos, la Lipu e altre associazioni cittadine, finanziato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, stanno realizzando il progetto “Rever”.
Dal 21 al 24 novembre in Cavallerizza si terrà il campus “Orientiamoci” dedicato ai ragazzi delle medie che devono scegliere a quale scuola superiore iscriversi.
Nel triennio 2019-2021 sono previsti investimenti per 18 milioni e mezzo di euro suddivisi in diverse opere.
Il tratto di piazza Sant’Ambrogio tra via Roma e via Rocca Vecchia diventerà area pedonale.
L’assessore Pigola, lo staff dell’ufficio verde pubblico e un agronomo stanno valutando la situazione delle piante in città.
Gli alloggi Aler a Vigevano sono più di mille, ma molti sono inagibili e, quindi, sfitti, ma, comunque, riscaldati in quanto collegati all’impianto centralizzato, situazione che fa lievitare i costi per il riscaldamento di tutti i condomini.
Tra i 1110 studenti partecipanti da tutte le scuole d’Italia, la 3° C e la 3°F della scuola media Bussi han vinto la medaglia d’oro stellata e il riconoscimento del Cnr come miglior lavoro scientifico delle scuola secondarie di primo grado italiane.
Al primo calare delle temperature il Roncalli e il Caramuel hanno i soliti problemi col riscaldamento.