NOTA BREVE
Chiesa del Carmine
Con facciata barocca del 1724 e campanile della fine '600, conserva al suo interno uno splendido altare in marmo intarsiato del 1656 che riproduce un bove, simbolo della "Università dei bifolchi" (antica corporazione degli agricoltori). La chiesa è nota col titolo di Madonna del Carmine perchè è sede della Confraternita della Madonna del Carmelo dal 1602.
RITORNA