JACOPO DE MICHELIS - La montagna del lago

Laura Fedigatti dialoga con Jacopo De Michelis

Altri eventi

Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
Biblioteca Civica Lucio Mastronardi
Corso Cavour, 82, Vigevano
wetown
All’interno di una serie di iniziative volte a ricordare e valorizzare la figura della compianta concittadina Bianca Garavelli, per il secondo anno consecutivo l’autore vincitore del Premio Letterario La Provincia in Giallo – Bianca Garavelli, organizzato dal Rotary Club Cairoli, viene inviatato al Fuori Rassegna di Vigevano.
Con il suo romanzo La montagna nel lago, edito da Giunti, vincitore di questa 14ma edizione, Jacopo De Michelis, dialoga con Laura Fedigatti e con il Gruppo di Lettura Bibliosofia.

Il LIBRO:
La sera del 3 settembre 1992, sul battello che solca le placide acque del lago d’Iseo, Pietro Rota rivede il profilo imponente di Montisola dopo dodici anni di assenza. Fuggito a Milano con l’ambizione di diventare un grande giornalista, le cose non sono andate come sperava e lui si ritrova a collaborare con una scalcinata rivista scandalistica specializzata in cronaca nera. Quello non è il trionfale ritorno a casa che aveva sempre sognato, ma la richiesta d’aiuto del padre non gli ha lasciato scelta. Emilio Ercoli, l’uomo più ricco dell’isola, è stato ucciso in maniera feroce e i sospetti degli inquirenti si concentrano su Nevio Rota. Tra i due, è risaputo, non correva buon sangue e diversi indizi puntano contro di lui. Convinto dell’innocenza del padre, Pietro si mette a investigare in via informale per scagionarlo, insieme al vigile urbano Cristian Bonetti.
Mentre le maglie della giustizia si stringono inesorabilmente attorno a Nevio e le domande senza risposta si accumulano, a Pietro e Cristian non resta che continuare a scavare alla ricerca della verità, che forse giace sepolta in un’epoca tanto remota quanto oscura: i torbidi anni della Repubblica di Salò, durante i quali Junio Valerio Borghese, il “principe nero” al comando della famigerata Decima Flottiglia Mas, aveva fatto di Montisola una sorta di feudo personale.
È un’indagine fra le omertà del presente e i fantasmi del passato quella che Pietro conduce e Jacopo De Michelis racconta, costruendo un thriller veloce ma ricco di atmosfera, dove gli sprazzi di luce nell’idilliaco borgo di pescatori con le reti stese al sole si alternano ad affondi bui come le profondità del lago, come gli abomini della Storia, come gli abissi dell’anima.

L’AUTORE:
È nato a Milano nel 1968 e vive a Venezia, dove lavora come editor presso Marsilio Editori. È stato traduttore, curatore di antologie, consu- lente editoriale e docente di narratologia alla NABA di Milano. Appassionato di fotografia, pubblica i suoi scatti su Instagram come @geidiemme. La stazione (2022) è il suo primo romanzo pubblicato con Giunti, a cui ha fatto seguito La montagna nel lago (2024).

Venerdì 24 ottobre, ore 18.00
Biblioteca civica “L. Mastronardi”, Sala Franzoso – Corso Cavour 82 – Vigevano