Eventi a Vigevano:

Dal 23-11-2024 al 23-02-2025
Vigevano 1494. Ludovico il Moro e la città che sale
Dal 09-01-2025 al 30-01-2025
INCONTRI DI STORIA CONTEMPORANEA LOCALE
Dal 18-01-2025 al 26-01-2025
SEVERINO AZZALIN
Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 23-01-2025 al 31-01-2025
GIORNATA DELLA MEMORIA 2025

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews

24/01/2025 19:05
Anche Voghera, in differita rispetto alla ricorrenza canonica del 20 gennaio, venerdì mattina ha festeggiato San Sebastiano con la tradizionale messa nella chiesa di via Emilia dedicata proprio al patrono della polizia locale. Come di consueto il comandante ha diffuso i dati relativi al 2024, da cui emerge un aumento...
Leggi tutto

24/01/2025 19:02
Nessuna misura all’orizzonte che possa garantire una svolta e un’annata da dimenticare a causa del clima, con raccolti da scarsi a scarsissimi. E così, a quasi un anno di distanza, i trattori che avevano invaso le principali città della provincia si preparano a tornare sulle strade: l’obiettivo è sensibilizzare tutti,...
Leggi tutto

24/01/2025 18:59
Quasi 200 residenti in più solo nel 2024: a Stradella il numero id abitanti continua ad aumentare anno dopo anno e sta per raggiungere il record dell’ormai lontano 1981 quando la popolazone della cittadina della fisarmonica sfiorò i 12mila abitanti, arrivando, per la precisione a 11.823. Poi, dopo 20 anni...
Leggi tutto

24/01/2025 18:38
Una grossa bobina di cavi di rame del peso complessivo di circa 9 chili ha bloccato la circolazione dei treni della linea Pavia Mortara Vercelli nella mattinata di venerdì. Il blocco ferroviario ha riguaradato il tratto tra Mortara e Robbio, mentre il tratto tra mortara e Pavia ha funzionato con...
Leggi tutto

24/01/2025 17:42
La proposta sbandierata da alcuni esponenti leghisti di uscire dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla falsariga degli Stati Uniti di Donald Trump si è fatta incredibilmente più concreta nella serata di giovedì, quando il leader del Carroccio Matteo Salvini ha annunciato via social che una proposta di legge in tal senso...
Leggi tutto

24/01/2025 17:38
Una tre giorni di musica e dibattiti. È quella che andarà in scena al castello di Vigevano nel mese di luglio, nella rassegna Vigevano in Castello. Il primo appuntamento sarà il 16 luglio con lo psicologo Paolo Crepet, seguirà il concerto dei Nomadi il 18 e il 19 ci sarà...
Leggi tutto

24/01/2025 17:36
Portare La Gioconda in Lombardia? L’idea sembra una fantasia, ma la Regione ci crede. Francesca Caruso, assessore alla Cultura, ha lanciato la proposta dopo la pubblicazione di una lettera su Le Parisien, in cui Laurence des Cars, presidente del Louvre, esprime preoccupazioni sullo stato del museo parigino e in particolare...
Leggi tutto

24/01/2025 17:35
Per la prima volta, uno dei tanti fascicoli aperti dalla Procura di Milano sull’urbanistica si trasforma in processo. Otto persone, tra imprenditori, tecnici e funzionari comunali sono infatti stati rinviati a giudizio per il caso della Torre Milano di via Stresa.
Inutile dire che la notizia ha attivato tutte...
Leggi tutto

24/01/2025 17:31
Rinviato al 19 di marzo lo sfratto del Leoncavallo, storico centro sociale situato in Via Antoine Watteau, nel quartiere Greco a Milano. È quanto scritto all’interno dei documenti che l’ufficiale giudiziario ha consegnato ai responsabili dello spazio pubblico autogestito. “Non saranno emessi ulteriori avvisi” ha anche aggiunto, davanti a un...
Leggi tutto

24/01/2025 17:09
Manca poco più di un anno all'apertura delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina, e uno dei grandi temi in discussione è la preparazione dello stadio San Siro, che ospiterà la cerimonia di apertura il 6 febbraio 2026. Il presidente della Commissione Olimpiadi e Paralimpiadi del Consiglio Comunale, Alessandro Giungi, ha infatti messo...
Leggi tutto

24/01/2025 17:06
Venerdì 24 gennaio è stata inaugurata la mostra dal titolo “Contro l'Oblio” presso l’aeroporto di Linate, nell'ambito della Settimana della Memoria di Milano.

Il progetto, curato dall’Associazione Figli della Shoah e realizzato dal fotografo e regista Luigi Toscano, rende omaggio ai Sopravvissuti alle persecuzioni nazifasciste, tra cui rom, sinti...
Leggi tutto

24/01/2025 17:05
La Comunità ebraica di Milano ha annunciato che non parteciperà all'incontro che si terrà il 27 gennaio alle 11 nella Sala Alessi di Palazzo Marino, un evento di dialogo tra studenti, istituzioni e associazioni.

Questo incontro rappresenta il momento centrale delle celebrazioni per il Giorno della Memoria organizzate dal...
Leggi tutto

24/01/2025 16:42
I rifiuti abbandonati a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Vigevano, proprio dove si trova il parcheggio dei pendolari. Sono diversi mesi che fanno bella mostra di sé senza che nessuno si occupi di ripulire l'area, che è di competenza delle ferrovie. I problemi cominciano ad agosto 2023 quando il...
Leggi tutto

24/01/2025 16:25
Un nuovo ponte ciclopedonale sul fiume Lambro , la sistemazione di strade e marciapiedi e l’ampliamento del cimitero comunale: sono tra i principali interventi previsti all’interno del piano delle opere pubbliche predisposto dall’amministrazione comunale di Marzano.

Un investimento complessivo da circa 1,5 milioni di euro spalmato sui prossimi...
Leggi tutto

24/01/2025 15:35
Un impegno possibile in grado di salvare delle vite. Dall’inizio di gennaio al policlinico San Matteo di Pavia c’è stato un deciso incremento nelle donazioni di organi e tessuti vitali. Nello specifico, sono stati effettuati tre prelievi multiorgano e dieci di cornee. Un risultato conseguito oltretutto nell’arco di una sola...
Leggi tutto

24/01/2025 15:01
Due mondi vicini e complementari che convivono dal lontano 1959. Sotto piazza della Vittoria a Pavia è attivo da decenni il Mercato Ipogeo. Una realtà sopravvissuta al mutare del commercio nel corso degli anni.

Se in molte vie del centro le vetrine cambiano con la velocità delle stagioni,...
Leggi tutto

24/01/2025 14:39
Una serata di ottobre si è trasformata in incubo in via degli Anemoni, Milano, quando sette adolescenti sono stati aggrediti da un gruppo di coetanei. Bottiglie di vetro, calci e pugni: il bilancio è stato pesante, con due monopattini e un cappellino sottratti con la forza, e un ragazzo che...
Leggi tutto

24/01/2025 13:38
In un mondo sempre più digitale, i data center diventeranno sempre di più il cuore pulsante dell’economia moderna. Ma qual è il prezzo di questa corsa tecnologica? La Lombardia, con il 70% dei data center ad alta potenza concentrati nell’area milanese, si trova al centro di un dibattito cruciale: come...
Leggi tutto

24/01/2025 12:05
Frutta, verdura e tanta consapevolezza: i prodotti biologici stanno conquistando i cuori e le tavole degli italiani, in particolare dei lombardi! Il biologico non è più una moda ma uno stile di vita che guarda alla salute e alla qualità.
A Milano, a Palazzo Pirelli, la ricerca "I consumatori europei...
Leggi tutto

24/01/2025 08:54
Sarà necessaria almeno una settimana di chiusura e lavori per ripristinare via Aselli dopo il cedimento dell’asfalto delle scorse ore. Un’ampia voragine, proprio nel mezzo della carreggiata, ha causato ingenti danni giovedì all’alba a decine di automobili che non si sono accorte nella profonda buca presente nell’asfalto.

Il...
Leggi tutto

23/01/2025 23:09
Incentivare a 360 gradi l’attività e più in generale l’inclusione dei più giovani, a partire dallo sport fino alla cultura e al sociale. È questo l’obiettivo progetto “Ri-attiviamoci”, lanciato dal Comune di Cassolnovo e dall’Unione Sportiva Cassolese, la squadra di calcio che milita nel campionato di Prima Categoria.
Il...
Leggi tutto

23/01/2025 18:56
Milano rallenta la corsa: nel 2024 il prodotto interno lordo è cresciuto solo dello 0,4%, restando indietro rispetto alla media regionale e a quella nazionale. Secondo i dati raccolti da Assolombarda, a pesare su questo risultato è stata la debolezza di settori chiave come il lusso e i servizi, penalizzati...
Leggi tutto

23/01/2025 18:49
Trenta partecipanti proveniente da ogni angolo della Lombardia, un unico obiettivo: dare voce alle nuove generazioni e portare idee fresche nelle politiche regionali. È questa la missione del Forum Giovani, un organismo nato per creare un confronto diretto e continuo tra i ragazzi e l’amministrazione. Tra i temi centrali: il...
Leggi tutto

23/01/2025 17:48
Agricoltura e turismo sono due cose diverse. O forse no? Già basterebbe il termine “Eno-turismo” a sconfessare questa osservazione, se poi si aggiunge che, nei territori come l’Oltrepò, esistono da mezzo secolo associazioni chiamate Strade del vino e dei sapori che si occupano di fatto di promozione turistica, il quadro...
Leggi tutto

23/01/2025 17:44
L’addio dell’alta velocità alla stazione di Voghera continua a far discutere. Intanto perché non è chiaro se sia davvero un addio o solo un arrivederci (e in tal caso, a quando) e poi perché la soppressione dello scalo vogherese di Italo, tanto atteso e attivato a fine 2023, è coincisa,...
Leggi tutto

23/01/2025 17:42
Un viaggio nel cuore della sostenibilità ambientale per gli studenti delle scuole superiori lombarde. Oggi, Arpa Lombardia ha inaugurato un ciclo di incontri dedicati all’educazione ambientale con un evento interattivo ospitato a Palazzo Lombardia. L’obiettivo? Formare i cittadini di domani, rendendoli protagonisti consapevoli delle sfide climatiche.

Diciassette classi di...
Leggi tutto

23/01/2025 17:39
“Una dichiarazione tanto entusiasmante quanto…incompleta”. Lo sostiene in una nota diffusa alle redazioni il comitato Ponte Becca riferendosi all’annuncio del senatore Gian Marco Centinaio relativo alla conclusione della prima fase di progettazione del nuovo ponte e all’avvio di quella successiva, ovvero definitiva, con l’obiettivo - aveva dichiarato il senatore pavese...
Leggi tutto

23/01/2025 17:34
Un consiglio comunale dei cittadini. Non nel senso più istituzionale del termine, ma in quello più “popolare”. È quello che promuove il gruppo liberali conservatori, guidato dal consigliere comunale Furio Suvilla, che nel frattempo si muove per raccogliere le firme per le dimissioni del sindaco Andrea Ceffa, ancora ai domiciliari....
Leggi tutto

23/01/2025 16:58
Non potrà nemmeno andare a lavorare. Il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, oggi agli arresti domiciliari, ha presentato al giudice delle indagini preliminari la richiesta di poter uscire in alcune fasce orarie, per raggiungere l'azienda di consulenza informatica in cui è impiegato. Ma la sua richiesta è stata rifiutata. Si...
Leggi tutto

23/01/2025 16:49
Com’era naturale attendersi, l’ipotesi di un trasloco del Leoncavallo in uno stabile del Comune a Porto di Mare ha dato fuoco alle polveri della polemica. Bordate che, ovviamente, sono tutte di marca centrodestra.
Il capogruppo della Lega Alessandro Verri ha annunciato un’interrogazione in Consiglio comunale per far chiarezza sulla vicenda,...
Leggi tutto

23/01/2025 16:34
Nel 2024, oltre un milione di persone sono state controllate nelle stazioni di Milano e Lombardia, con 346 arresti e quasi 3.500 indagati da parte della Polfer. L’attività di prevenzione è stata potenziata con 34 operazioni straordinarie, tra cui 13 sotto l’iniziativa 'Stazioni sicure', 11 'Rail safe day' e 10...
Leggi tutto

23/01/2025 16:33
Hasan Hamis, 37 anni, è stato condannato a 12 anni e 2 mesi di reclusione per aver tentato di uccidere l'agente di polizia Christian Di Martino, accoltellandolo nel maggio 2024 davanti alla stazione Milano Lambrate. Nel processo con rito abbreviato, la Procura aveva richiesto una pena di 13 anni e...
Leggi tutto

23/01/2025 16:30
Dopo mesi, se non anni, di polemiche e querelle, sembra sciogliersi il nodo delle nuove licenze dei taxi. A Palazzo Marino sono state infatti consegnate i primi cartoncini verdi a cinque tassisti che si sono aggiudicati il bando dello scorso marzo: tre di questi guideranno nel turno ordinario, mentre due...
Leggi tutto

23/01/2025 16:27
Ennesimo accoltellamento a Milano: stavolta è accaduto nel quartiere San Siro. La vittima, un giovane di 21 anni, è stato raggiunto da alcuni colpi di un fendente alla mano.

È successo nella notte tra mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio in via Benedetto Cacciatori, poco dopo la mezzanotte...
Leggi tutto

23/01/2025 16:26
È stato condannato a otto anni Flavius Micu, il 39enne rumeno accusato dell’omicidio di Claudio Dohla, avvenuto in via Fratelli Magnani a Mede nella notte del 13 dicembre 2023. È stato assolto invece l’altro imputato, il connazionale Radu Cosmin Baca.
La decisione è arrivata giovedì in tribunale a Pavia....
Leggi tutto

23/01/2025 16:01
Un’automobile che raggiunge da sola il potenziale utente, lo porta fino a destinazione e riparte in totale autonomia verso un parcheggio, una stazione di ricarica o un nuovo cliente.
È questa la visione di mobilità urbana del futuro che il Politecnico di Milano, in collaborazione con A2A, sta trasformando...
Leggi tutto

23/01/2025 15:58
Dovranno attendere il mese di giugno i cittadini di Vigevano residenti in centro, che hanno presentato ricorso al giudice di pace, perché non era stato notificato loro il cambio di regolamento della zona a traffico limitato. Il prefetto a inizio settimana ha, infatti, annullato 26 multe (su 140) a un...
Leggi tutto

23/01/2025 15:31
La pioggia e il gelo degli ultimi giorni stanno già iniziando a causare problemi sulle strade del pavese, sia nei piccoli centri che nelle grandi città. A Pavia, giovedì mattina, si è aperta una buca (ma forse in questo caso sarebbe meglio parlare di una voragine) in via Aselli, in...
Leggi tutto

23/01/2025 14:39
Giovedì 23 gennaio, davanti all’ospedale San Paolo di Milano, i lavoratori hanno alzato la voce contro la Direzione Generale. Il motivo? La mancata erogazione di residui di fondi di produttività per il 2022 e il 2023, che ammonterebbero a circa due milioni di euro. Una cifra che, distribuita, porterebbe 800-900...
Leggi tutto

23/01/2025 14:38
Scintille tra commercianti e Comune sulla nuova Ztl del Quadrilatero della moda. A pochi giorni dall’avvio della sperimentazione, le richieste avanzate dagli esercenti per mitigare l’impatto delle nuove regole – come l’estensione degli orari di carico e scarico o l’introduzione di un valet parking in via Marina – sono state...
Leggi tutto

23/01/2025 14:23
Il blu come filo conduttore "cromatico" che lega il mare, lo spazio e l'intelligenza artificiale. Al teatro Fraschini di Pavia è andato in scena l'Itir Summit, appuntamento in cui si è parlato di innovazione legata al mondo delle imprese. Più di 800 partecipanti hanno ascoltato gli interventi di esperti abituati...
Leggi tutto

23/01/2025 09:18
Un anno e mezzo di cantieri per un impianto destinato a durare 30 anni, in aggiunta alle compensazioni previste, che potrebbero riguardare anche i parchi. Questi alcuni dettagli resi noti dalla società che punta a costruire un agrivoltaico, nella zona di Sant’Albino, a Mortara.
Il progetto, stando a quanto...
Leggi tutto

22/01/2025 19:07
“Il mio assistito non c’entra nulla con questa storia, lo dimostreremo”. Così l’avvocato difensore di Davide Del Bò, il 40enne di Bressana accusato di aver preso parte all’efferato omicidio del pensionato Enore Saccò ucciso e bruciato nella sua casa di Bressana esattamente un anno fa.
Del Bò è il quarto...
Leggi tutto

22/01/2025 19:01
Dopo essere finita sotto i riflettori del forum internazionale sull’amianto di Roma, la vicenda dei finanziamenti (che non ci sono) per il nuovo liceo di Broni, ultimo edificio pubblico nella cittadina martire ancora costruito in questo materiale pericoloso, è tornata sul tavolo di competenza, quello della Provincia di Pavia. All’incontro...
Leggi tutto

22/01/2025 18:55
Inizieranno, a breve, da piazzale Madre Teresa di Calcutta, i lavori di pulizia del torrente Versa. O perlomeno, quelli relativi alle aree di competenza diretta del comune, per il resto, le sponde e il corso vero e proprio, si dovrà attendere l’ok di Regione Lombardia, a cui spetta la manutenzione...
Leggi tutto

22/01/2025 18:34
Prendono il via le attività di Casa Circolab, che si svolgeranno all'interno della struttura che oggi è inutilizzata e che si trova al quartiere Pietrasana. Dopo l'affidamento della gestione dello sportello lavoro e riservato all'imprenditoria femminile, a una società di Milano, la Pirene srl di proprietà di Laura Frati Gucci....
Leggi tutto

22/01/2025 18:24
“Classico e moderno, è stato automatico proporlo a Carlo Conti. Mi sono fatta trasportare da questo brano, è un po’ colpa sua”. Sanremo è alle porte e c’è già chi la inserisce ai vertici della classifica finale: stiamo parlando di Giorgia. La cantante ha incontrato i cronisti a Milano per...
Leggi tutto

22/01/2025 18:20
Un tuffo negli anni ’60, tra passioni estive, risate spensierate e grandi melodie senza tempo: Sapore di Mare - Il Musical, presentato agli Arcimboldi di Milano dove non sono mancati i colpi di scena, debutta a teatro! Lo spettacolo, ispirato al celebre film cult dei fratelli Vanzina, arriva per la...
Leggi tutto

22/01/2025 17:55
Prendono il via le attività di Casa Circolab, che si svolgeranno all'interno della struttura che oggi è inutilizzata e che si trova al quartiere Pietrasana. Dopo l'affidamento della gestione dello sportello lavoro e riservato all'imprenditoria femminile, a una società di Milano, la Pirene srl di proprietà di Laura Frati Gucci....
Leggi tutto

22/01/2025 17:00
Invecchiare a casa, circondati dalla propria comunità, è il desiderio di circa il 90% degli over 65, Ma per molti anziani lombardi, questa scelta resta un miraggio, schiacciata dal peso delle disabilità e dall’isolamento.
Le RSA, che dovrebbero offrire supporto e continuità assistenziale, affrontano sfide enormi: rette proibitive, disparità territoriali...
Leggi tutto