Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


03/07/2025 17:17
Come cambierà l'area di piazzale Europa con il progetto Waterfront? Il Comune di Pavia è al lavoro da un anno per la revisione del piano che prevede interventi per circa 19 milioni di euro - risorse in gran parte ottenute da fondi europei - su tutte le aree toccate dal Ticino, dalla Sora al Confluente.

La precedente amministrazione comunale, guidata dal centrodestra, nel 2022 aveva deciso di vendere l’area dell’ex piscina di viale Resistenza assieme a quella dell’ex gasometro che, però, è di proprietà di Asm Pavia. Nelle intenzioni della giunta Fracassi, la società intenzionata ad acquistare le due aree, destinate ad edilizia residenziale, avrebbe dovuto occuparsi anche dello spostamento del vicino campo sinti, trasferendo le famiglie in un'altra zona della città.

Una condizione difficile da accettare: e infatti tutte e 4 le aste organizzate per la vendita della ex piscina e dell'ex gasometro sono andate deserte. Nel frattempo, a Palazzo Mezzabarba si è insediata la giunta Lissia, di centrosinistra, che ha scelto di recuperare l'area della piscina e di realizzare un parco acquatico, utilizzando - appunto - anche parte dei fondi del progetto Waterfront.

Il nodo del campo sinti, però, è rimasto: per realizzare il nuovo acquapark andrebbero comunque spostate una quarantina di famiglie, che verrebbero ricollocate sempre nell'area di piazzale Europa. Nell'ultima commissione territorio, poi, il segretario generale del comune e il dirigente del settore urbanistica hanno spiegato che il campo non è autorizzato e non è conforme al pgt vigente: una precisazione che ha scatenato una bagarre politica, con tanto di richiesta di convocazione della Commissione di Garanzia.

Piazzale Europa, insomma, rimane uno "scoglio" da affrontare per ogni giunta che abbia cercato di riqualificare l'area vicina al fiume: e il cronoprogramma del progetto Waterfront prevede la conclusione dei lavori entro il 2027.