Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 10-05-2025 al 25-05-2025
“LE COSE CHE STANNO PER ESSERE”
Dal 17-05-2025 al 01-06-2025
"TRATTI D'ANIMA"
Dal 24-05-2025 al 24-05-2025
IDEAG A VIGEVANO: VIENI A TESTARE I NUOVI GIOCHI!
Dal 24-05-2025 al 24-05-2025
INCONTRARE REGINA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/05/2025 16:01
A Milano lo sport non è solo preparazione ai Giochi Olimpici, ma un investimento sulle nuove generazioni e sulla qualità della vita urbana. In vista di Milano-Cortina 2026, la città lancia due progetti ambiziosi: “Generazione Sport” e “Fuori Campo”, pensati per lasciare un’eredità concreta ben oltre l’evento olimpico.
Con Generazione Sport, il Comune scommette su giovani tra gli 11 e i 30 anni, offrendo 750 voucher sportivi per corsi e camp estivi, oltre a percorsi di formazione per allenatori e dirigenti. L’obiettivo? Rendere l’attività sportiva accessibile anche a chi vive in contesti fragili, contrastando l’abbandono precoce e valorizzando lo sport come strumento educativo e di benessere psicofisico. A supporto, una rete solida di associazioni e fondazioni, con un meccanismo virtuoso che raddoppia ogni donazione grazie a Fondazione Cariplo.
Fuori Campo, invece, porta lo sport negli spazi pubblici, trasformando quattro aree urbane in laboratori a cielo aperto. Con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano, Fondazione EOS, Mazzola e Fondazione Milan, il progetto abbatterà barriere architettoniche e animerà piazze e playground con attività sportive e inclusive. Una scommessa su una città più viva, più coesa, più partecipata.
A Milano, lo sport è già parte della sua eredità olimpica. E questa eredità comincia ora.