Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


29/08/2025 16:38
Le Park Tower di via Crescenzago finiscono al centro di un processo per presunti abusi edilizi, ma con un bilancio che segna oltre 11 milioni di euro di utile. È quanto emerge dai conti della Bluestone Crescenzago, la società dell’imprenditore Andrea Bezziccheri, rinviato a giudizio dal gup Alessandra Di Fazio dopo l’arresto per corruzione avvenuto a luglio e la successiva scarcerazione.
Secondo i dati di bilancio al 31 dicembre 2024, si è conclusa la vendita dei 120 appartamenti distribuiti nelle due torri di 81 e 59 metri, oltre che in un terzo edificio più basso affacciato sul Parco Lambro. L’operazione ha portato ricavi per 65 milioni e 300mila euro, tasse versate per 4,5 milioni e un utile netto di 11,6 milioni, in gran parte destinato a riserva.
La società ricorda che i procedimenti in corso – che riguardano anche altri cantieri, come Hidden Garden in piazza Aspromonte ed East Town a Lambrate – derivano da una diversa interpretazione delle norme urbanistiche tra Comune e Procura. Una vicenda che ha spinto il Parlamento a discutere il cosiddetto decreto “Salva Milano”, già approvato dalla Camera e ora all’esame del Senato.
Intanto, per rassicurare alcuni acquirenti preoccupati di possibili conseguenze giudiziarie sugli immobili, Bluestone ha accantonato 1,8 milioni di euro in un conto vincolato presso un notaio, da utilizzare in caso di procedimenti o pendenze future.