Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


25/07/2025 17:49
Con caldo e umidità crescente, nei boschi e nelle campagne della provincia di Pavia è allarme per la presenza di zecche, fastidiosi e potenzialmente pericolosi parassiti che, in assenza delle prede naturali, spesso scelgono di cibarsi del sangue dell’uomo.
La presenza di questi animali, a causa del cambiamento climatico e dell’aumento dei selvatici, negli ultimi anni in Europa è in costante crescita e con essi le infezioni trasmesse, tra le più note e temute la malattia di Lyme, ma non solo. Sebbene ne esistano diverse specie, la più temuta è la zecca dei boschi (Ixodes Ricinus) Da quelli di pianura lungo i fiumi fino a quelli di montagna non ci sono aree in cui sia assente il rischio fare questo sgraditissimo incontro. E per gli amanti della natura, del trekking e delle attività come la ricerca dei funghi, il rischio aumenta.
Abbiamo incontrato gli esperti di Ats Pavia per capire meglio prevenire malaugurati incontri. Sebbene il morso nella maggior parte dei casi non provochi conseguenze serie, nei monitoraggi degli ultimi anni la percentuale di zecche infette è purtroppo in costante crescita.