Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


03/09/2025 19:41
Decenni di notizie, scandali, politica e costume raccontati con uno stile diretto, talvolta spigoloso, ma sempre riconoscibile: questa è stata la firma di uno dei volti più noti e discussi della televisione italiana Emilio Fede, scomparso il 2 settembre all’età di 94 anni. Dal Tg1 a Rete 4, le sue inchieste e interviste hanno accompagnato intere generazioni, trasformando la cronaca in racconto e il giornalismo in un’esperienza da seguire ogni sera. Capace di farsi voce di eventi storici e di scandali, ma anche interprete dei grandi cambiamenti della società, Fede ha lasciato un segno indelebile, con una personalità che non passava inosservata e uno stile che ha spesso diviso il pubblico tra ammirazione e critica. La sua presenza sul piccolo schermo era sinonimo di immediata attenzione: chi lo ascoltava sapeva di trovarsi di fronte a una figura che, con piglio deciso, non lasciava nulla al caso, raccontando l’Italia senza filtri.


Negli ultimi mesi della sua vita, Emilio Fede era ospite della RSA San Felice di Segrate, dove ha trascorso gli ultimi giorni in tranquillità, assistito dal personale. Qui, nella sala mortuaria della struttura, è stata allestita la camera ardente, accessibile solo a 20 persone tra familiari e amici intimi, per rispettare le sue ultime volontà. I funerali si terranno nel pomeriggio di giovedì 4 settembre, nella parrocchia Dio Padre di Segrate. Dopo la funzione, le ceneri saranno portate a Mirabella Eclano, accanto alla moglie Diana De Feo, scomparsa nel 2021.