Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


29/04/2025 14:59
Doveva essere un simbolo di rinascita, ma è durata appena il tempo di una passeggiata. A Vimodrone qualcuno ha distrutto la scultura in legno dell’airone cenerino, realizzata con i rami degli alberi abbattuti durante i violenti temporali dello scorso anno. Un’opera che, per gli abitanti del Comune della Martesana, era diventata quasi un piccolo totem di memoria e rispetto per l’ambiente.

L’airone era stato posizionato di recente lungo l’Alzaia del Naviglio, grazie al lavoro di due realtà locali che avevano trasformato la legna caduta in qualcosa di nuovo, per ricordare quanto il territorio sappia rialzarsi anche dopo i segni lasciati dal maltempo.
Invece, a distanza di pochissimi giorni, la scoperta amara: la scultura è stata trovata spezzata. Uno sfregio che ha colpito non solo l’amministrazione comunale, ma anche i residenti, rimasti spiazzati da un gesto che va ben oltre il semplice vandalismo. “Non era solo un’opera d’arte – spiegano dal Comune – ma un messaggio di cura e rispetto per la comunità e per l’ambiente che ci circonda”.
Le forze dell’ordine hanno già acquisito le immagini delle telecamere di sicurezza della zona per risalire agli autori dell’atto vandalico. Intanto, il sindaco Dario Veneroni prova a guardare avanti: “Il nostro impegno per valorizzare il territorio non si ferma. Continueremo a proteggere e promuovere il patrimonio naturale e culturale che rende Vimodrone una comunità viva e unita”.