Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


26/11/2024 20:15
Come sarà il Natale di Milano, tra alberi e gli auguri di Iginio Massari. L’anno scorso era toccato a Gucci arricchire lo spettacolo dell’ottagono con il suo albero di Natale. Quest’anno sarà invece il turno di Dior, che entrerà al centro di Galleria Vittorio Emanuele con una pianta da 14 metri d’altezza, ispirata alla rinomata sontuosità dell’iconico palazzo di Versailles e decorata con più di 1.900 elementi.
Saranno invece ancora le Olimpiadi ad illuminare il Natale di Piazza del Duomo, dove sta venendo ultimato l’abete da quasi 28 metri proveniente da Ponte di Legno, in Val Camonica. Qui, insieme alle centinaia di tradizionali sfere natalizie e alle migliaia di luci bianche, a guarnire il maestoso albero, ci saranno le due tenere Mascotte di Milano Cortina 2026, Tina e Milo
Sono tante le compagnie che hanno scelto di sponsorizzare la realizzazione delle luminarie natalizie di Milano. E non solo in centro, perché, grazie al bando “Natale degli Alberi”, ad ogni progetto del centro storico è collegato un secondo nelle aree esterne, per un valore complessivo è pari a 5,6 milioni di euro.
In tutto saranno 27 gli alberi distribuiti in tutti i quartieri della città, insieme alle 14 installazioni di luminarie che accenderanno lo spirito natalizio meneghino.
E poi ancora gli appuntamenti con la mostra di Natale a Palazzo Marino, con "La Madonna di San Simone" del Barocci esposta in sala Alessi, il presepe napoletano settecentesco al Castello Sforzesco, la fiera degli Oh bej! Oh bej! Prima e i mercatini di piazza Duomo poi. Tradizioni che si accavallano raccontando una città davvero pronta a festeggiare.
Ma, oltre a decorazioni, mostre e mercatini, Natale significa anche – e forse soprattutto – dolci.