Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


05/09/2025 17:59
San Zenone al Lambro torna al centro dell’attenzione sul tema della sicurezza. Sotto i riflettori ora c’è la stazione ferroviaria del piccolo comune, situata lungo la linea Milano–Lodi, finita nel mirino dei comitati dei viaggiatori e dei pendolari che a maggio avevano segnalato bivacchi notturni, carenze nell’illuminazione e nella videosorveglianza.
Nei giorni scorsi la cronaca ha riportato alla ribalta la zona dopo la grave aggressione subita da una 18enne milanese nella notte tra sabato 30 e domenica 31 agosto. La ragazza, mentre stava andando a prendere il treno delle 23.04 per tornare a casa, a nord del capoluogo lombardo, è stata trascinata in uno spazio verde poco distante e abusata.
Un caso che ha richiamato l’attenzione delle autorità e acceso il dibattito sulla sicurezza nelle aree circostanti. Ai nostri microfoni la sindaca, Arianna Tronconi, ha rassicurato che il territorio resta sotto controllo e con presidi regolari.

La vicenda ha suscitato diversi interventi politici, a partire dal ministro dei Trasporti e leader della Lega, Matteo Salvini, che ha condannato l’aggressione, definendolo “agghiacciante”. L’assessore regionale alla Sicurezza, Romano La Russa, ha chiesto un censimento dei sottopassi più a rischio e misure mirate per la loro chiusura nelle ore serali. A questo la prima cittadina ribatte e conferma che Comune, forze dell’ordine e operatori ferroviari collaborano costantemente per monitorare i punti sensibili.