Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


20/08/2025 15:24
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha scelto il nome di Lugi Zingone per il delicato incarico di commissario della Cantina Terre d’Oltrepò. 49 anni, commercialista e curatore fallimentare presso il tribunale di Roma, la figura di Zingone si è resa necessaria dopo la proposta di liquidazione coatta amministrativa della cooperativa.

Il commissario gestirà una fase cruciale per la sopravvivenza della cooperativa e avrà il compito di nominare il nuovo consiglio d’amministrazione. Il suo incarico durerà sei mesi, un arco di tempo in cui dovrà occuparsi della gestione ordinaria (a cominciare dalla vendemmia) e verificare le possibilità di risanamento dell’azienda.

Solo al termine di questa delicata fase di transizione si potrà comprendere il futuro di Terre d’Oltrepò. Se il salvataggio sarà possibile verrà convocata l’assemblea per l’elezione del nuovo consiglio d’amministrazione. “La figura del commissario Zingone ha i poteri necessari per dare nuovamente fiducia alla cooperativa” ha commentato in queste ore l’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi.

Anche il presidente di Coldiretti Pavia Silvia Garavaglia è intervenuta sulla nomina del commissario Zingone: “Un passo fondamentale per affrontare e risolvere con serietà e responsabilità le criticità della cooperativa” ha spiegato.

“È importante ripartire in fretta, per salvaguardare la vendemmia ormai entrata nel vivo e dare un futuro stabile alla Cantina”. Il presidente di Coldiretti Garavaglia infine si augura che “avere un interlocutore autorevole possa rappresentare un punto di svolta e di effettiva ripartenza”.