Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 10-05-2025 al 25-05-2025
“LE COSE CHE STANNO PER ESSERE”
Dal 17-05-2025 al 01-06-2025
"TRATTI D'ANIMA"
Dal 21-05-2025 al 21-05-2025
LETTURE IN GIARDINO PER BIMBE E BIMBI IN FIORE
Dal 23-05-2025 al 23-05-2025
RISOLVERSI COME GENITORI PER RISOLVERE CON I FIGLI

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


19/05/2025 15:47
Ci vorranno 300 giorni di lavori per sistemare il ponte in barche di Bereguardo. La Provincia di Pavia, l’ente appaltante, ha pubblicato l’avviso di gara per le ditte interessate, invitate a presentare la propria offerta entro 30 giorni. I lavori, stando alle previsioni, dovrebbero essere appaltati entro la fine dell’estate.
Il ponte, sulla provinciale 185, tra Bereguardo e Zerbolò, dovrà essere smontato barca per barca. Sarà sostituito il piano in legno, transitabile dai veicoli. Al suo posto, ci sarà un impalcato in acciaio. Saranno utilizzati materiali più leggeri, in grado di sostenere i barconi quando il fiume è in secca e permettere alle chiatte di alzarsi e abbassarsi, rimanendo in asse.
Nell’avviso di gara è previsto anche che le ditte interessate debbano effettuare un sopralluogo nell’area. L’appalto per la ristrutturazione del ponte di Bereguardo costerà due milioni e 171mila euro e sarà coperti da fondi provinciali.
Nelle scorse settimane il Comitato Ticino 2000, che da anni si batte per la sistemazione del ponte, ha sollevato ancora la necessità di un presidio fisso della Protezione civile nell’ex magazzino dei cantonieri. Tutto questo per controllare al meglio il territorio, nei giorni di festa e nei fine settimana, quando la spiaggia viene presa d’assalto dai turisti.
Il problema è dato dalle soste selvagge delle auto che, stando a quanto riferiscono dal comitato, impediscono il transito dei veicoli, persino di un’ambulanza in caso di emergenza. Criticità che il comitato Ticino 2000 chiede di risolvere una volta per tutte.