Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


01/09/2025 17:34
Un presidio davanti alla Regione Lombardia per chiedere risposte e garanzie sul futuro. I lavoratori della SIAE Microelettronica, da quattro mesi senza stipendio, si sono ritrovati il primo settembre per denunciare una crisi che dura da anni e che mette a rischio non solo 700 posti di lavoro, ma anche la sopravvivenza stessa di un’azienda considerata strategica per le telecomunicazioni italiane.
Fondata a Milano nel 1952, SIAE si trova in un paradosso: mentre il settore cresce e offre prospettive floride, l’azienda è schiacciata dai debiti e da un’incertezza gestionale che sospende il welfare, blocca i versamenti previdenziali e lascia aperti scenari pesanti, dalla vendita a investitori stranieri allo spostamento della produzione fuori dall’Italia.
Il presidio ha fatto da cornice all’incontro con Regione Lombardia, che ha accolto i lavoratori e raccolto la richiesta di riaprire un tavolo istituzionale insieme al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Sul tavolo anche l’ingresso di Invitalia come garanzia di stabilità,
Ma intanto, mentre le trattative si trascinano, i lavoratori fanno fatica ad arrivare a fine mese, schiacciati da un’attesa che rischia di trasformare la crisi industriale in un dramma sociale.