Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 13-09-2025 al 04-10-2025
MOSTRA "PIAZZA DEPICTA"
Dal 04-10-2025 al 19-10-2025
DISSONANZE - Mostra d'arte
Dal 04-10-2025 al 04-10-2025
STAGIONE TEATRALE 2025-2026

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


01/10/2025 18:12
Fino almeno alla fine dell’anno, Vigevano andrà ancora in soccorso di Cassolnovo per i controlli dei vigili. Tutto questo in attesa che si definisca il possibile reintegro dei vertici prosciolti da tutte le accuse, l’ex comandante Maria Grazia Pietrapertosa e il vice Luigi Critelli.
I loro arresti, nel gennaio di due anni fa, avevano dimezzato il comando della Polizia Locale di Cassolnovo e lasciato la comunità in una situazione di grave emergenza. Il Comune aveva richiesto aiuto ai centri limitrofi per tamponare l’emorragia dei vigili e al tempo stesso garantire i controlli sul territorio. Nel maggio successivo era quindi nata la convenzione con Vigevano, che prevede pattuglie congiunte degli agenti. Dalla città ducale arriva anche il comandante ad interim, presente a Cassolnovo, per 12 ore a settimana.
Accordo che è stato quindi prorogato fino al 31 dicembre, come conferma il sindaco di Cassolnovo, Luigi Parolo, che sottolinea anche gli anni difficili passati dalla comunità, frastornata dall’inchiesta giudiziaria che si è conclusa con una bolla di sapone. Una comunità ora bisognosa di ritrovare sicurezza.
Sul tema prende posizione anche il consigliere di minoranza di Fratelli d’Italia, Claudio Ballone. L’esponente di opposizione rimarca l’esigenza di una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio, ora che il processo a carico dei due vigili si è concluso con le assoluzioni.