Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


30/07/2025 15:10
È una malattia rara, ma con l’estate torna a far parlare di sé. Dopo Lazio e Campania, dove si contano già otto vittime, il virus West Nile è arrivato anche in Lombardia. Due i casi confermati: una donna di 38 anni a Milano e una 66enne a Pavia, l’unica per cui si è reso necessario il ricovero.
Il virus si trasmette con la puntura di zanzare infette. Nella maggior parte dei casi l’infezione è asintomatica o lieve, ma può diventare grave nei soggetti più fragili. A rassicurare i cittadini è il direttore generale del Welfare lombardo, Mario Melazzini: la situazione, ha spiegato, è sotto controllo e la Regione ha già attivato tutti i protocolli di sorveglianza.
In Lombardia il monitoraggio del virus è capillare. Trappole a CO₂ vengono posizionate in circa 100 siti a rischio, comprese le aree vicine agli aeroporti. Le zanzare catturate vengono analizzate ogni due settimane, e se risultano positive scattano restrizioni per sangue, organi e tessuti donati.
Ma non solo insetti sotto controllo: la sorveglianza riguarda anche gli uccelli selvatici, serbatoi naturali del virus, e i cavalli, che possono manifestare sintomi neurologici e fungere da sentinelle precoci.
Al momento, la circolazione del virus è sotto osservazione, ma il sistema di allerta resta attivo perché con il caldo e le zanzare le condizioni per la diffusione del virus sono ideali.