Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


15/07/2025 16:36
Non passa l’ordine del giorno in parlamento con cui il Movimento 5 Stelle chiedeva ristori per i pendolari danneggiati dalla chiusura del ponte sul Po di Bressana. Nel documento, collegato al Decreto infrastrutture e bocciato dall’Aula, la deputata Valentina Barzotti chiedeva rimborsi per pendolari e aziende, pedaggi autostradali gratuiti nelle tratte alternative alla Statale 35 dei Giovi e un tavolo di lavoro presso il Ministero per affrontare l’emergenza.
I lavori sul ponte, uno dei pochi promiscui in Italia, per quanto riguarda la ferrovia sono iniziati ai primi di giugno ma, fino alla prossima settimana, i disagi saranno tutto sommato limitati perché i treni continuano a passare, sebbene su un solo binario anziché due. La fase più critica, per la circolazione ferroviaria è prevista tra il 21 luglio e il 29 agosto, quando la linea sarà completamente interrotta.
Sono previsti bus sostitutivi da Voghera e da Stradella verso Pavia, dove si potrà prender la coincidenza con la linea suburbana tra Pavia e Milano, anche se, visto l’inevitabile aumento dei tempi di percorrenza, molti pendolari potrebbero optare per i mezzi privati in questo periodo. Da fine agosto sarà riaperta un linea e a fine settembre i lavori ferroviari dovrebbero concludersi. Discorso diverso per i lavori sulla strada statale che corre sopra la ferrovia.
I lavori qui partiranno il 21 luglio ma proseguiranno, secondo quanto riferito da Rfi, per circa un anno. Periodo durante il quale si viaggerà a senso unico alternato secondo le modalità già comunicate dalla Prefettura, con limite di 30 km/h e divieto per i mezzi pesanti sopra i 35 quintali.