Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


24/07/2025 17:10
C’è un artista capace di raccontare l’infanzia senza mai cadere nella nostalgia, che usa figure sospese per farci riflettere sul presente. È Valerio Berruti. Palazzo Reale gli dedica la più grande personale mai realizzata, trasformando ogni sala in un’esperienza immersiva tra opere monumentali, affreschi, video e installazioni.
L’infanzia diventa chiave per parlare di cambiamento climatico, guerre, identità. Le sue figure, dolci e silenziose, non chiedono solo di essere osservate: ci chiamano a partecipare, a riscrivere il loro destino — e forse anche il nostro.
Vox

Dal 22 luglio al 16 novembre, lo storico edificio nel cuore di Milano ospita Valerio Berruti. More than kids. In mostra opere come “La giostra di Nina”, che trasforma il gioco in un gesto di speranza, o “Don’t let me be wrong”, una scultura che parla di errore e perdono. Tra le novità, le videoanimazioni con musiche inedite firmate da Rodrigo D’Erasmo e Samuel dei Subsonica.
Un viaggio visivo e sonoro che ci chiede di tornare bambini — ma con lo sguardo di oggi.