Eventi a Vigevano:

Dal 09-02-2023 al 04-12-2023
La Collezione Strada
Dal 26-11-2023 al 06-01-2024
"IN LOCUM ANGELORUM" - vespri d'organo per l'Avvento e il Natale
Dal 03-12-2023 al 21-12-2023
ANTONINO TRAPELLA - Mostra personale
Dal 09-12-2023 al 17-12-2023
ACQUERELLI DA LEGGERE
Dal 10-12-2023 al 10-12-2023
MARCIA DELLA PACE E DELLA FRATERNITÀ

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


19/09/2023 17:41
Alle 12 in punto tutti i telefoni cellulari in Lombardia si sono messi a squillare con questo particolare suono, come preannunciato, per aver ricevuto il messaggio test di It-Alert. Si tratta del sistema di allarme pubblico della Protezione civile che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette la diffusione di allarmi pubblici attraverso la trasmissione appunto di questi messaggi denominati 'It-Alert'. Martedì la sperimentazione ha riguardato tutta la Lombardia, il messaggio è arrivato automaticamente sui cellulari con un suono squillante e riconoscibile. "Questo è un messaggio di test del sistema allarme pubblico italiano - è il contenuto del messaggio che i lombardi hanno ricevuto alle 12. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza".

Si tratta del primo test in Lombardia del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert, promosso dal Dipartimento di Protezione civile, che permetterà, una volta superata la fase di sperimentazione, di informare tempestivamente la popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso.

Ogni dispositivo mobile connesso alle reti degli operatori di telefonia può ricevere un messaggio ‘IT-alert’. Non è infatti necessario iscriversi né scaricare nessuna applicazione. Il servizio è anonimo e gratuito per gli utenti.

L’invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente il messaggio o meno, è ad andare sul sito it-alert.it e rispondere al questionario. Le risposte degli utenti, infatti, consentiranno di migliorare lo strumento.