Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


23/07/2025 17:32
La Prefettura di Pavia coinvolge gli istituti di vigilanza privata per rafforzare il controllo del territorio. A Palazzo Malaspina è stato siglato il protocollo "Mille occhi sulle città", che prevede l'utilizzo di guardie giurate - solo con funzioni di sicurezza "complementare" - per aiutare le forze dell'ordine: in sostanza, i vigilantes forniranno segnalazioni al numero unico di emergenza 112 in caso di situazioni sospette.

Sono 4 gli istituti di vigilanza coinvolti. Il protocollo riguarderà 18 comuni della provincia: tra questi ci sono ovviamente i centri principali, Pavia, Vigevano e Voghera. La sicurezza si costruisce giorno per giorno, tassello su tassello - ha spiegato la prefetta Francesca De Carlini - mettendo insieme, in modo preordinato e coordinato, gli strumenti di sicurezza partecipata e integrata previsti dall’ordinamento, come gli accordi di vicinato, i sistemi di videosorveglianza, i modelli di sicurezza urbana e la collaborazione con Sindaci e Polizie Locali.

A queste iniziative si aggiunge, da oggi, il protocollo Mille occhi sulle città, per sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalle professionalità degli istituti di vigilanza. In provincia di Pavia, stando agli ultimi dati, i reati predatori sono in costante calo dal 2022. La Prefettura ha annunciato che anche per il periodo estivo sono stati programmanti servizi straordinari di controllo del territorio.