Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 10-05-2025 al 25-05-2025
“LE COSE CHE STANNO PER ESSERE”
Dal 17-05-2025 al 01-06-2025
"TRATTI D'ANIMA"
Dal 25-05-2025 al 25-05-2025
LA BANCARELLA DEL LIBRO
Dal 25-05-2025 al 25-05-2025
EROI: L'ILIADE SECONDO ANDREA PENNACCHI

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/05/2025 13:26
Sono giorni piuttosto caldi rispetto al tema Ticino e alla gestione delle piene. Nella giornata di mercoledì, a distanza di un mese dall’ultima esondazione, si è riunito il tavolo tecnico permanente in comune a Pavia e non è stato il classico incontro interlocutorio.

Le associazioni remiere hanno infatti proposto all’amministrazione del Mezzabarba soluzioni concrete in vista di nuove piene del fiume. Si sono rese disponibili a collaborare in modo ufficiale con la Protezione Civile nella gestione dei soccorsi.

Già ora, come si è potuto vedere nell’emergenza di metà aprile, i barcè e le imbarcazioni delle remiere hanno fornito il proprio contributo. Una sinergia che va resa ora “istituzionale”.

In che modo? Innanzitutto è necessaria una copertura assicurativa per chi presta soccorso. Sono fondamentali inoltre dei corsi di formazione per i volontari che vorranno offrire il proprio aiuto. Quello garantito dalle remiere è da sempre considerato un supporto prezioso nella gestione delle emergenze.

Il tema Ticino è inoltre al centro del dibattito politico nel consiglio comunale aperto convocato giovedì sera a Palazzo Mezzabarba. Viene offerta ad associazioni e semplici cittadini di intervenire per una durata massima di tre minuti ciascuno.