Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/07/2025 20:37
Preso atto della nomina ad interim alla vicesindaca Anna Scavuzzo, Palazzo Marino potrebbe incassare un’estate in attesa di tempi lunghi e articolati per trovare un nuovo assessore all’urbanistica. Lo scenario è così delineato: non sembrerebbe essere una questione di giorni, ma forse di settimane, mentre le tensioni politiche restano alte.
Nel frattempo, però, corre il totonomi per il posto vacante. Il Pd punta su figure terze e indipendenti, per segnare una discontinuità netta. Sul banco delle ipotesi spicca Elena Granata, docente al Politecnico con competenze urbanistiche, ma anche quello di Franco Gabrielli, che fino a pochi mesi fa, è stato il consulente per la sicurezza del primo cittadino. L’opzione interinale – ovvero Scavuzzo - assicura continuità, ma resta l’incognita del candidato definitivo.
In questo clima spumeggiante, il centro‑destra è piombato in un dibattito serrato su Milano: Antonio Tajani – vicepremier e leader di Forza Italia – ha invitato ad “allargare i confini”, puntando su un candidato civico in grado di unire moderati e innovatori. Sulla scia di questo invito, anche Carlo Calenda (leader di Azione) ha rilanciato: “Ringrazio Tajani e condivido la visione di un civico”, proponendo una “coalizione dei volenterosi”, lontana dagli eccessi della Lega e dagli estremismi alla Sinistra. Dura invece la posizione di Mariastella Gelmini, senatrice di Noi Moderati, che in un una nota parla di “capitale economica del Paese paralizzata” frutto di anni di amministrazione della giunta Sala.
Sul fronte politico, dunque, si disegna un quadro tutt’altro che scontato: da un lato c’è un centro‑destra che spinge per un’alternativa civica, dall’altro un centrosinistra deciso a restare al timone, anche se con nuove condivisioni. E mentre il sindaco del capoluogo lombardo prende tempo, la partita si sposta in chiave politica, dove gli equilibri si ridefiniscono e le alleanze future prendono forma.”