Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


03/07/2025 17:42
Delitto di Garlasco: l’impronta 33 non è di Andrea Sempio, i periti si sono confusi con dei segni sul muro. Lo sostiene Luciano Garofano. 60 pagine di relazione, in cui si demolisce l’ipotesi della procura riguardo all’ormai nota impronta 33. I consulenti della difesa attaccano in maniera decisa le modalità con cui l’impronta, giudicata decisiva per la riapertura delle indagini sul delitto di Garlasco, è stata attribuita ad Andrea Sempio. Un’impronta che, secondo la relazione firmata dal dattiloscopista Luigi Bisogno e dall’ex comandante dei Ris Luciano Garofano, non solo sarebbe stata confrontata con procedure che non rispettano i protocolli di settore, ma addirittura sarebbe stata confusa con dei segni presenti sul muro. L’impronta 33 si riferisce al palmo di una mano destra. Si trovava lungo le scale che portano al seminterrato, pochi gradini sopra a dove fu ritrovato il cadavere di Chiara Poggi. Secondo le consulenze in mano alla procura, quell’impronta è attribuibile ad Andrea Sempio. Categorica l’opposizione della difesa del nuovo indagato. Secondo Garofano e Bisogno, i tecnici incaricati dalla procura sarebbero partiti dall’impronta del palmo della mano di Andrea Sempio e avrebbero cercato di farla coincidere con quella trovata sul
muro compiendo quella che definiscono una “forzatura geometrica”. I consulenti della difesa ipotizzano anche un errore del software utilizzato per ruotare l’immagine dell’impronta in modo da renderla confrontabile. Il passo più sorprendente della relazione è però quello in cui Garofano e Bisogno sostengono che alcune evidenze indicate dai consulenti della procura siano in realtà corrispondenti a interferenze murarie, cioè alla conformazione dell’intonaco del muro, anziché a tracce dell’impronta della mano. L’impronta 33, in conclusione, non sarebbe attribuibile a nessuno, avendo solo 5 punti caratteristici reali e obiettivamente riscontrabili. Troppo pochi per associarli a una persona. La relazione della difesa è stata depositata alla vigilia dell’ultima sessione di analisi per l’incidente probatorio da svolgersi presso la Questura di Milano. La giornata di venerdì sarà dedicata all’esame degli ultimi reperti ancora da riprendere in mano: un’impronta sull’anta della cucina, alcuni tamponi della vittima, un frammento del tappetino del bagno e del sangue che fu grattato dalle impronte del pavimento.
GARLASCO DELITTO ULTIME NOTIZIE Garofano: "L'impronta 33 non è di Sempio ... " - YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=MJ16VGqtFFo
Time Stamp:
(00:01) GARLASCO DELITTO ULTIME NOTIZIE 60 pagine di relazione in cui si demolisce l'ipotesi della Procura di Pavia riguardo all'ormai nota impronta 33. I consulenti della difesa attaccano in maniera decisa le modalità con cui l'impronta giudicata decisiva per la riapertura delle indagini sul delitto di Garlasco, è stata attribuita ad Andrea Sempio.
(00:19) GARLASCO DELITTO ULTIME NOTIZIE Un'impronta che, secondo la relazione firmata dall'Attiloscopista Luigi Bisogno, dell'ex comandante dei RIS Luciano Garofano, non solo sarebbe stata confrontata con procedure che non rispettano i protocolli di settore, ma addirittura sarebbe stata confusa con dei segni presenti sul muro. L'impronta 33 si riferisce al palmo di una mano destra.
(00:38) GARLASCO DELITTO ULTIME NOTIZIE si trovava lungo le scale che portano al semiinterrato, pochi gradini sopra dove fu ritrovato il cadavere di Chiara Poggi. Secondo le consulenze in mano alla procura, quell'impronta è attribuibile ad Andrea Sempio, categorica l'opposizione della difesa del nuovo indagato. Secondo Garofano e Bisogno, i tecnici incaricati dalla procura sarebbero partiti dall'impronta del palmo della mano di Andrea Sempio e avrebbero cercato di farla coincidere con quella trovata sul muro compiendo quella che definiscono una forzatura geometrica. I consulenti della difesa
(01:05) GARLASCO DELITTO ULTIME NOTIZIE ipotizzano anche un errore del software utilizzato per ruotare l'immagine dell'impronta in modo da renderla confrontabile. In passo più sorprendente della relazione, però quello in cui garofano e bisogno, sostengono che alcune evidenze indicate dai consulenti della procura siano in rettà corrispondenti a interferenze murarie, cioè alla conformazione dell'intonaco del muro anziché a tracce dell'impronta della mano.
(01:28) L'impronta 33, in conclusione, non sarebbe attribuibile a nessuno, avendo solo cinque punti caratteristici reali e obiettivamente riscontrabili, troppo pochi per associarli a una persona. La relazione della difesa è stata depositata alla vigilia dell'ultima sessione di analisi per l'incidente probatorio da svolgersi presso la Questura di Milano.
(01:46) La giornata di venerdì sarà dedicata all'esame degli ultimi reperti ancora da riprendere in mano. Un'impronta sull'anta della cucina, alcuni tamponi della vittima, un frammento del tappetino del bagno e del sangue che fu grattato dalle impronte del pavimento.