Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


02/09/2025 15:24
Sono partite nei giorni scorsi, anche dall'Italia, le barche della Global Sumud Flotilla, l'iniziativa che ha l'obiettivo di cercare di portare aiuti umanitari ai civili all'interno della Striscia di Gaza. Nel complesso la Flotilla sarà composta da una cinquantina di imbarcazioni su cui viaggiano delegazioni provenienti da 44 Paesi del mondo.

Le barche trasportano cibo e prodotti alimentari, raccolti grazie alla solidarietà di migliaia di persone. E anche Pavia, nel suo piccolo, ha dato un contributo importante: nel capoluogo sono state raccolte cinque tonnellate e mezza di cibo grazie al contributo dei gruppi Arci. Sono stati così riempiti sei furgoni, alcuni dei quali messi a disposizione da alcuni locali della città, e la carovana è poi partita per Genova per consegnare il tutto all'interno della sede di Music for Peace, l'organizzazione umanitaria che ha fatto da centro di raccolta nazionale per gli aiuti.

La Global Sumud Flotilla - una flotta formata da tante piccole imbarcazioni da diporto - vuole mandare un messaggio di dignità e resistenza nonviolenta e punta a rompere il blocco navale allestito da Israele. Attualmente, infatti, l’esercito israeliano non consente ad alcuna imbarcazione non autorizzata di avvicinarsi alle coste della Striscia e negli ultimi mesi ha bloccato tutte quelle che ci hanno provato. Gli attivisti rischiano inoltre il sequestro delle barche.

A Gaza, intanto, la situazione continua a peggiorare. Un’analisi dell’Integrated Food Security Phase Classification, un'agenzia delle Nazioni Unite ha ufficialmente confermato la carestia per la prima volta nella Striscia, con oltre mezzo milione di persone intrappolate in una situazione di fame diffusa e indigenza.