Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 10-05-2025 al 25-05-2025
“LE COSE CHE STANNO PER ESSERE”
Dal 17-05-2025 al 01-06-2025
"TRATTI D'ANIMA"
Dal 24-05-2025 al 24-05-2025
IDEAG A VIGEVANO: VIENI A TESTARE I NUOVI GIOCHI!
Dal 24-05-2025 al 24-05-2025
INCONTRARE REGINA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/05/2025 18:59
Una sala gremita di studenti - circa 800 - e occhi puntati sul palco. Non è un debutto, non è una serata di gala, ma quando c’è Roberto Bolle – anche senza danzare – l’aria cambia. Milano lo ritrova all’Università Cattolica per un faccia a faccia con chi la danza, magari, non l’ha mai sfiorata. Ma vuole capire dove porta. Ad accoglierlo, il saluto della rettrice Elena Beccalli. A guidare l’incontro la conduttrice televisiva Victoria Cabello. Un passaggio di testimone tra generazioni, stili, mondi.
Un momento per confrontarsi, durante il quale è stato più volte ribadito che dietro le luci dei riflettori, c’è un messaggio: serve più fiducia, più spazio, più ascolto per una generazione che spesso si sente fuori posto. Bolle parla della danza come chiave per costruire un’identità e un futuro che passa dai più giovani.


L’appuntamento rilancia anche OnDance, la festa del movimento che dal 4 al 7 settembre accenderà l’Arco della Pace. Un invito a ballare, senza distinzioni di stile o livello, nella città che da anni fa da cassa di risonanza a questo progetto e che ha recentemente ospitato l’étoile al Teatro Arcimboldi, dove è andato in scena Caravaggio, il suo spettacolo ispirato al genio inquieto del Seicento. Un altro tassello di un’estate che a Milano mette il corpo – e l’arte – al centro.