Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


04/07/2025 16:58
Tensione alle stelle fra Regione Lombardia e la cantina sociale Terre d’Oltrepò in vista dell’assemblea della prossima settimana in cui, a sentire l’assessore regionale Alessandro Beduschi, i soci potranno decidere di voltare pagina votando una nuova dirigenza sostenuta anche dalle associazioni agricole.
A dar fuoco alle polveri, in un contesto di forte tensione tra agricoltori e consiglio di amministrazione a causa, tra l’altro, dei ritardi nel pagamento delle uve, è stato proprio Beduschi che ha “benedetto” la nuova lista. Ma non solo. Ha annunciato che un investitore privato sarebbe pronto a iniettare capitali freschi per salvare, prima, e rilanciare, dopo, la cantina sociale.
Apriti cielo. Dal presidente della cantina Lorenzo Callegari è arrivato un primo, piccato, comunicato definisce “intempestiva” e “incomprensibile” la scelta di Beduschi di appoggiare una nuova lista, esautorando in pratica la governance attuale. Anche perché, l’accordo con il fantomatico investitore pronto a mettere soldi nella Spa è stato sottoscritto proprio con essa, ovvero con i vertici attuali, Callegari e il suo Cda.
La lista alternativa poi - spiega ancora Terre - comprende soci che si sarebbero rifiutati di portare l’uva, violando le regole statutarie.
Segue una controreplica della Regione: “Non è vero che la nostra lista è espressione di una minoranza”. E ancora, “la necessità di discontinuità nella governance era già stata condivisa” proprio con “l’attuale amministrazione”. In pratica, i vertici attuali sapevano che se ne sarebbero dovuti andare.
E poi conclude, lasciando aperta la porta a una malaugurata liquidazione.
Finita qui? No, a stretto giro arriva l’ulteriore replica della cantina che spiega come la decisione improvvisa della Regione abbia provocato “stupore, delusione e rischi di compromettere” l’ingresso di nuovi investitori.
Lunedì pomeriggio, a Casteggio, è in programma la presentazione della nuova lista per la quale la Regione ha già chiesto apertamente il sostegno agli agricoltori.