Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/09/2025 11:19
A Pavia diverse centinaia di persone hanno partecipato alla mobilitazione indetta da Usb e dai sindacati di base per per chiedere il cessate il fuoco a Gaza. Lo sciopero generale di lunedì 22 settembre ha coinvolto tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata lavorativa. Nonostante la pioggia, i manifestanti sono partiti in corteo dalla stazione attorno alle 8.30 del mattino, con striscioni e bandiere palestinesi.

La protesta indetta dai sindacati di base è “contro il genocidio in Palestina e la fornitura di armi ad Israele”, contro “l’economia di guerra e l’aumento delle spese militari” e “lo sfruttamento sul lavoro”. Lo sciopero ha toccato oltre 60 città italiane: a Pavia erano presenti anche tantissimi ragazzi, universitari e studenti delle scuole cittadine. I manifestanti hanno chiesto all'ateneo pavese di interrompere le collaborazioni con le università israeliane. Il corteo, che ha attraversato la città in un orario critico per il traffico, ha inevitabilmente causato rallentamenti e disagi alla viabilità.