Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


29/07/2025 13:27
Una rosa bianca con la fascia tricolore nel posto occupato per tre anni e un minuto di silenzio per omaggiare chi ha trainato le redini del municipio per più di metà mandato. Così il consiglio comunale di Mortara ha ricordato lunedì sera il sindaco Ettore Gerosa, morto tragicamente in un incidente in moto lo scorso 11 luglio.
Per un beffardo scherzo del destino, esattamente a tre anni dall’insediamento ufficiale del primo cittadino, eletto in quota Fratelli d’Italia, dopo il ballottaggio vinto con “Gerry” Tarantola alle elezioni del 2022. Una circostanza ricordata dalla presidente del consiglio comunale, Denise Mirimin, anch’essa esponente del partito di Giorgia Meloni, che, prima del consiglio, ha voluto ricordare la figura del sindaco Gerosa, che ha saputo tenere in sella la maggioranza, più volte sottoposta a tensioni nel corso del mandato.
Subito dopo, il minuto di silenzio che ha unito tutte le forze politiche, dai gruppi di maggioranza a quelli di opposizione. Volti lucidi e poca voglia di parlare in una seduta prevalentemente tecnica, ma dall’alto contenuto emotivo, a poco più di due settimane da una tragedia che ha sconvolto tutta la comunità di Mortara.
La seduta è andata in archivio con il voto compatto della maggioranza sui punti all’ordine del giorno, le variazioni di bilancio necessarie per legge. Difficile dire cosa succederà nei prossimi mesi. Con la morte del sindaco Gerosa, giunta e consiglieri comunali sono decaduti per legge e resteranno in carica per l’ordinaria amministrazione, finché non ci saranno nuove elezioni. Ma, come spiegato dal vicesindaco Laura Gardella, facente ora le funzioni di sindaco, si potranno ancora discutere le mozioni e interpellanze presentate dai consiglieri.
Il voto per il rinnovo del consiglio comunale è previsto in primavera, probabilmente nel giugno del 2026.