Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


04/08/2025 16:59
Questi sono i primi grappoli d’uva raccolti in Oltrepò nel 2025: si tratta di chardonnay, destinato alla produzione degli spumanti. Siamo a Oliva Gessi dove, in anticipo rispetto all’anno scorso, è ufficialmente iniziata la vendemmia.
Secondo i primi dati diffusi da Coldiretti il raccolto si prospetta ottimo non solo per qualità, grazie al clima favorevole, ma anche per la quantità. Dopo un’annata, il 2024, difficilissima a causa delle malattie delle vite indotte dalla troppa pioggia e a 3 anni da un’altra, la 2022, altrettanto problematica per il problema opposto, la siccità, quest’anno ci si attende un aumento della produzione di almeno il 10% a livello regionale.
Una stima molto prudente, spiegano dall’associazione, perché se per le bianche e le basi spumante l’aumento sarà sicuramente più importante, si teme che la varietà più diffusa, la croatina (base del vino Bonarda), possa portare ancora i segni della disastrosa epidemia di peronospora dell’anno scorso.
Nel rallegrarsi per l’avvio della vendemmia sotto ottimi auspici, Coldiretti torna sulla vicenda di Terre d’Oltrepò, la più grande cooperativa della Lombardia che sta attraversando una gravissima crisi che si ripercuote, direttamente o indirettamente, su centinaia di aziende agricole e sull’intero territori.