Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 10-05-2025 al 25-05-2025
“LE COSE CHE STANNO PER ESSERE”
Dal 17-05-2025 al 01-06-2025
"TRATTI D'ANIMA"
Dal 21-05-2025 al 21-05-2025
LETTURE IN GIARDINO PER BIMBE E BIMBI IN FIORE
Dal 23-05-2025 al 23-05-2025
RISOLVERSI COME GENITORI PER RISOLVERE CON I FIGLI

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


19/05/2025 15:12
Cinque milioni di tonnellate entro il 2030: è l’obiettivo nazionale per i biocarburanti, ma a spingere sull’acceleratore è soprattutto la Lombardia. Con una rete di distribuzione già più estesa rispetto a gran parte d’Europa, la regione è pronta a diventare banco di prova per la mobilità sostenibile – dai bus metropolitani alla logistica su gomma, fino agli aeroporti. Un ruolo strategico ribadito anche nel “Manifesto dei Carburanti Rinnovabili per le filiere produttive della mobilità” – aggiornato di recente e portato a Bruxelles – e dimostrato sul campo attraverso iniziative come il Tour d’Europe, che proprio a Milano ha fatto tappa.

Se ne è parlato a Palazzo Lombardia, durante l’evento che attraversa 20 Paesi europei con veicoli alimentati da carburanti da materie prime rinnovabili. Tra i protagonisti, anche un’auto in viaggio esposta all’esterno della sede.


Con le sue infrastrutture, i collegamenti e il sistema industriale, la Lombardia si candida a diventare un laboratorio a cielo aperto per la nuova mobilità. Dal trasporto pesante all’aviazione, la transizione passa anche da qui.