Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


05/09/2025 14:14
Smog, a Milano quasi 2mila domande per veicoli a basse emissioni
Sostituire auto e moto vecchie con mezzi meno inquinanti non è più solo un’opzione, ma una scelta quasi obbligata. Con i divieti di Area B a Milano – ancora prorogati per alcune classi di motocicli, ma destinati a diventare sempre più stringenti – chi possiede un veicolo più datato sa che presto potrebbe trovarsi limitato negli spostamenti. L’attenzione all’ambiente e la necessità di ridurre l’inquinamento spingono cittadini e famiglie verso alternative green.
A Milano, il cambio di passo è già visibile: quasi duemila richieste di contribuito sono infatti arrivate per i nuovi mezzi solo nel capoluogo lombardi, seguito da Brescia, Bergamo e Varese. La maggior parte degli automobilisti, il 71 per cento, sceglie l’ibrido, seguita da benzina, elettrico e metano/gpl, a dimostrazione di come la mobilità sostenibile stia entrando nella vita quotidiana di tutti.
A supportare questo passaggio ci sono anche gli incentivi regionali: il bando “Rinnova Parco Veicolare 2025” ha esaurito in pochi giorni le risorse disponibili per auto e motocicli, permettendo a oltre ottomila famiglie lombarde di acquistare veicoli a basse emissioni. Al momento resta aperta solo la misura per chi vuole rottamare senza comprare un nuovo mezzo, con un contributo da 500 euro.
Tra divieti in arrivo, incentivi che spingono al cambiamento e una crescente sensibilità verso l’ambiente, il rinnovo dei mezzi non è più rimandabile per circolare liberamente e ridurre l’impatto sul clima