Eventi a Vigevano:

Dal 09-02-2023 al 04-12-2023
La Collezione Strada
Dal 08-09-2023 al 30-09-2023
BONA SFORZA E I SUOI DISCENDENTI
Dal 15-09-2023 al 01-12-2023
Gialli in biblioteca: omaggio a Bianca Garavelli
Dal 16-09-2023 al 30-09-2023
IL COLORE DELL'INDIFFERENZA
Dal 21-09-2023 al 01-10-2023
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


01/06/2023 16:05
“Il Covid è stato l’incubatore delle difficoltà sociali di bambini e ragazzi”. È uno degli elementi emersi dalla ricerca “Unlocked: sbloccati” effettuata dalle organizzazioni di volontariato Gahn e Perform svolgendo esperienze con gli alunni di diversi istituti comprensivi di Vigevano. Nei ragazzi più grandi, come ha purtroppo dimostrato il recente caso di cronaca avvenuto ad Abbiategrasso che ha visto uno studente delle superiori accoltellare la sua insegnante, si è visto come situazioni apparentemente tranquille prima del lockdown siano poi precipitate in seguito all’esperienza della pandemia. Con proporzioni differenti, il fenomeno è stato riscontrato anche nei più piccoli.
Un secondo elemento che emerge chiaramente dalla ricerca vigevanese è l’inefficacia della didattica a distanza per i bambini: lo strumento si è rivelato totalmente inadeguato agli scopi educativi.
Deve stimolare riflessioni anche l’unico elemento positivo emerso dalla ricerca: i più piccoli hanno raccontato di conservare ricordi felici del periodo del lockdown perché hanno potuto trascorrere più tempo in famiglia con mamma e papà rispetto alle abitudini dei periodi di normalità.