Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


05/09/2025 16:37
286 dipendenti in meno negli ultimi ventidue anni. Una perdita paragonabile agli abitanti di un piccolo centro della provincia delle dimensioni di Montesegale. E’ il dato allarmante che riguarda il comune di Pavia in base all’analisi effettuata da UIL Lombardia e UIL FPL Lombardia, che prende in esame i dati dal 2001 al 2023.

Un lento declino che ha riguardato non solo Pavia, che registra alcuni tra i numeri peggiori, ma tutte le pubbliche amministrazioni lombarde. Venendo a Palazzo Mezzabarba, i dati sono inequivocabili: nel 2001 i dipendenti erano 796 mentre dieci anni più tardi 658 e nel 2023 510.

La variazione nel periodo compreso tra il 2001 e il 2023 segna un meno 35,9%: peggio, nello stesso lasso di tempo, ha fatto solo il comune di Lodi con -41,2%. La forbice temporale tra il 2011-2023 segna per Pavia invece un -22,5%. L’analisi ha riguardato Regione Lombardia, i comuni capoluogo di provincia e le amministrazioni provinciali lombarde, sulla base dei dati ufficiali del Conto Annuale della Ragioneria Generale dello Stato.

Il perché di questo trend, secondo il sindacato, è piuttosto chiaro: il lavoro pubblico in Lombardia è stato trattato per anni come un costo da comprimere, anziché come una risorsa su cui investire. Ma senza personale sufficiente non si possono garantire servizi di qualità ai cittadini.