Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 10-05-2025 al 25-05-2025
“LE COSE CHE STANNO PER ESSERE”
Dal 17-05-2025 al 01-06-2025
"TRATTI D'ANIMA"
Dal 21-05-2025 al 21-05-2025
LETTURE IN GIARDINO PER BIMBE E BIMBI IN FIORE
Dal 23-05-2025 al 23-05-2025
RISOLVERSI COME GENITORI PER RISOLVERE CON I FIGLI

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


19/05/2025 18:20
Locale temporaneamente chiuso: è la scritta che campeggia sulle vetrine del Caffè del teatro di Voghera, a fianco della sala da poco riaperta e intitolata allo stilista Valentino Garavani. Un locale storico, come sottolinea, se ce ne fosse bisogno, la targa assegnata da Regione Lombardia.
Dopo 5 rinnovi del contratto, per un totale di 30 anni, la Società del teatro, proprietaria dei locali e partecipata da Comune e Asm, è stata obbligata a emettere un nuovo bando per la gestione.
L’adeguamento del canone, sensibilmente più alto, avrebbe però portato il precedente gestore a prendere altre strade, spostandosi in un altro locale poco distante.
Sebbene l’esercizio ufficialmente sia stato affidato non è chiaro al momento se e quando riaprirà le porte. “Si tratta di una delle ultime attività storiche del centro, ci auguriamo che riapra al più presto”, ha commentato il consigliere comunale Nicola Affronti, che nei mesi scorsi aveva presentato un’interpellanza sulla vicenda.
Più fortunata è stata la sorte di altri bar storici, come quello conosciuto come “Marino”, in piazza Duomo, dov’è subentrata una nuova gestione. O un’altro locale in via Severino Grattoni.
Ma se i bar, tutto sommato, tengono e, anzi, in alcuni casi, rilanciano, i negozi di vicinato arrancano con la concorrenza spietata di centri commerciali e dell’e-commerce la trasformazione delle abitudini degli acquirenti.
Le serrande abbassate sono sempre di più, nonostante iniziative e campagne di sensibilizzazione per far rivivere i negozi sfitti, in particolare del centro, e combattere il rischio di “desertificazione”, come è stato definito il processo durante un recente consiglio comunale.