Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 10-05-2025 al 25-05-2025
“LE COSE CHE STANNO PER ESSERE”
Dal 17-05-2025 al 01-06-2025
"TRATTI D'ANIMA"
Dal 24-05-2025 al 24-05-2025
IDEAG A VIGEVANO: VIENI A TESTARE I NUOVI GIOCHI!
Dal 24-05-2025 al 24-05-2025
INCONTRARE REGINA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/05/2025 18:22
Comune preso d’assalto da automobilisti infuriati che annunciano richieste di danni per la chiusura del ponte sul Po “di Bressana”. Che però, spiega il sindaco Valentino Milanesi, è chiamato così volgarmente, ma in realtà con il municipio non c’entra nulla: la proprietà è della Provincia di Pavia, i lavori delle Ferrovie (Rfi) e il territorio di confine, del Comune di Bastida Pancarana.
Che, comunque, non c’entra ugualmente nulla coi lavori al viadotto che porteranno alla riduzione e poi all’interruzione della linea ferroviaria Milano Genova, dal 1° giugno al 30 settembre, e all’istituzione del senso unico alternato per un anno intero sulla Statale 35 dei Giovi.
Già, sebbene fossero nell’aria, i il protrarsi dei lavori per 12 mesi, come annunciato dalla Prefettura, ha suscitato clamore e proteste: fino a fine giugno 2026 infatti al mattino si va solo verso Pavia, al pomeriggio dalle 14 alle 22 solo verso Voghera, mentre, di notte, tra le 22 e le 5 del mattino successivo, viene ripristinato il senso unico tradizionale con semafori “intelligenti”.
Questa soluzione è al vaglio delle autorità anche per il weekend, quando il flusso del traffico risulta contrario: al sabato mattina verso l’Oltrepò, la domenica sera verso Pavia e Milano.
“I disagi ci saranno, inevitabile, soprattutto per le comunità che come la nostra vivono a ridosso del ponte - spiega il sindaco - ma è anche vero che i lavori sono necessari e servono a garantire la sicurezza di tutti. E comunque - aggiunge - noi non c’entriamo niente”.