Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 25-10-2025 al 02-11-2025
OLTRE IL LIMITE
Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 26-10-2025 al 26-10-2025
QUANDO LEOPARDI INVENTÒ LA LETTERATURA SPORTIVA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


11/10/2024 13:23
Sono tornati a Milano venerdì mattina i Fridays for future, i giovani attivisti che lottano contro il cambiamento climatico. A prendere parte alla manifestazione c’era anche Greta Thunberg l’attivista svedese che diede vita nel 2018 al primo sciopero climatico, diventando il simbolo delle proteste per l’ambiente. Posizionata all’inizio del corteo, ma in una posizione defilata e protetta dalle telecamere, la giovane attivista ha così sfilato insieme a circa un migliaio di persone, in marcia per chiedere giustizia climatica, ma anche per protestare contro le azioni di guerra intraprese da Israele.

I partecipanti si sono così radunati in piazza Cairoli, per arrivare intorno alle 12 al parco Rosso, in zona navigli. Diverse le strade chiuse e notevoli i disagi per il traffico, con anche alcune arterie principali della città, come viale papiniano bloccate alla circolazione.


I giovani tra cori e striscioni hanno così invocato giustizia climatica e giustizia sociale, rivendicando un mondo più sostenibile, incoraggiati anche dalla loro leader, Greta Thumber che non veniva a Milano dal 2021. L’ultima volta era infatti arrivata nel capoluogo lombardo per partecipare alla conferenza dei giovani sul clima organizzata dal governo italiano, come evento collaterale in vista della cop26.
La giovane attivista il 5 ottobre scorso durante una protesta a Bruxelles era stata anche arrestata.