Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


01/09/2025 18:59
A pochi giorni dal violentissimo maltempo che si è abbattuto sulla provincia e in particolare sul basso Oltrepò, prosegue la conta dei danni nei Comuni più colpiti, nel Casteggiano. A Bressana, uno dei centri dove la tromba d’aria ha picchiato più forte assieme a Verretto e Casatisma secondo il sindaco Valentino Milanesi è ancora presto per tirare le somme. L’emergenza immediata si è risolta in poche ore: le strade chiuse dopo la caduta degli alberi sono state riaperte, i tetti e i cornicioni pericolanti sono stati messi in sicurezza. Ma ora, mentre si raccolgono le segnalazioni di danni alle proprietà private e mentre i parchi gioco restano tutti chiusi in attesa delle verifiche sulle attrezzature, viene la parte più difficile e laboriosa: raccogliere i cocci lasciati a terra dopo che la furia degli elementi si è placata.
E non è tutto, non si esclude che su qualche tetto distrutto fosse presente dell’amianto. Per cui andranno fatte altre verifiche. Un dubbio che è quasi una certezza nella vicina Casatisma, dove un’auto in sosta è rimasta schiacciata dai detriti. Poco più in là, verso Verretto, portici demoliti, cartelli stradali coricati, tetti scoperchiati, pali della luce caduti e impianti fotovoltaici distrutti.