Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


04/09/2025 18:19
Esami teorici e pratici, revisione dei criteri medici per la valutazione cognitiva e funzionale, maggior peso per le Commissioni mediche locali e una possibile distinzione tra guida in città e fuori città, per esempio in autostrada, dove potrebbero essere introdotti dei limiti. Queste le principali novità che potrebbero essere introdotte dal Governo per chi si mette alla guida dell’auto oltre gli 80 anni.
Oltre questa età, si è già soggetti alla revisione della patente ogni due anni ma, in base alle indiscrezioni circolate, ottenere la patente potrebbe diventare più difficile. A spingere l’esecutivo verso un giro di vite anche i gravi incidenti, talvolta mortali, causati da automobilisti ultraottantenni che, negli ultimi mesi, hanno riportato al centro dell’attenzione il tema della sicurezza stradale e dell’età dei conducenti.
Ma cosa ne pensano i vogheresi di questa stretta? L’opinione diffusa è che non occorra mai generalizzare e distinguere caso per caso, dato che, a questa età, ci sono persone ancora perfettamente in grado di condurre un’auto in sicurezza e che, in questi casi, la possibilità di muoversi autonomamente costituisca un’opportunità di libertà e indipendenza.