Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


04/08/2025 14:44
Dopo la politica locale, anche le associazioni e i cittadini si muovono contro il progetto del maxi allevamento intensivo di galline a Travacò Siccomario. Mentre i residenti si preparano a raccogliere le firme, in occasione dell’assemblea pubblica convocata per martedì 5 agosto, a esprimere la propria contrarietà è stata intanto Legambiente.
Nel dettaglio, è previsto un allevamento intensivo di circa 40mila galline, di fianco al canile, a ridosso del centro abitato. L’associazione solleva il problema della vicinanza alle abitazioni e i disturbi legati agli odori e ai rischi per la salute. Soprattutto la gestione della pollina, ovvero gli escrementi dei polli, una sostanza che viene normalmente stoccata in grandi quantità negli allevamenti.
Legambiente solleva quindi l’esigenza di pratiche più rispettose per l’ambiente e gli animali, costretti ad essere ammassati in spazi ristretti.
Sul piede di guerra anche le associazioni animaliste Animal Protection, Enpa, Lav e “Rete dei santuari di animali liberi”, che hanno inviato una diffida formale al Comune di Travacò chiedendo di non autorizzare il progetto dell’allevamento intensivo. Un progetto che risulterebbe incompatibile con l’esigenza di tutelare il territorio, che ricade all’interno del Parco del Ticino.