Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


28/04/2025 13:58
Conclusa la demolizione di venti edifici dichiarati privi di interesse culturale nel decreto di vincolo del 2017, l’ex Arsenale di via Riviera a Pavia torna ad aprire le sue porte al pubblico. Una sorta di Open day, sull’esempio di quanto realizzato una decina di anni fa, per mostrare a cittadini e curiosi lo stato di avanzamento dei lavori nell’area. La data scelta dovrebbe essere quella del prossimo 22 maggio in attesa di conferme ufficiali.

L’ex Arsenale è una delle numerose aree dismesse presenti a Pavia. L’ultima apertura dei cancelli alla stampa risale al mese di dicembre del 2023 quando sono partiti gli interventi di demolizione degli edifici. Una fase ormai conclusa che porterà ora allo step successivo, ovvero la redazione del progetto per una spesa complessiva di poco superiore ai 6 milioni di euro.

L’area, di circa 140mila metri quadrati, si trasformerà con la creazione di nuovi spazi dedicati alle amministrazioni statali: Agenzia delle Entrate, giudice di pace e tribunale solo per citate alcuni esempi. Un esercito di oltre 400 dipendenti pubblici verrà trasferito nei nuovi uffici di via Riviera.

L’obiettivo è di valorizzare, contestualmente, il corso d’acqua del Navigliaccio e del corridoio verde che si trova nella parte centrale dell’area. La storia dell’Arsenale è stata segnata da un lento declino nel corso del tempo: alla fine degli anni ‘90 le attività del genio militare si sono ridotte cessando del tutto nel 2008.

Tra il 2014 e il 2015 l’Arsenale, dismesso dal ministero, è stato preso in carico dall’Agenzia del Demanio per arrivare alla rigenerazione urbana di questi anni.