Eventi a Vigevano:

Dal 25-10-2025 al 09-11-2025
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Dal 31-10-2025 al 16-11-2025
FESTIVAL DELLE TRASFORMAZIONI
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
LA BANCARELLA DEL LIBRO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
DAVANTI ALLE ONDE DI NAZARÉ: il nuovo libro di ARIANNA ZORZOLO
Dal 08-11-2025 al 08-11-2025
SOSTANZA UMANA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


01/03/2024 16:34
Il giro di consultazioni sulla variante al pgt di Pavia partirà lunedì prossimo. Nel pomeriggio il sindaco Fabrizio Fracassi e l’assessore all’Urbanistica Massimiliano Koch inizieranno ad incontrare i gruppi consiliari che compongono la maggioranza di centrodestra per provare ad appianare le divergenze prima dell’arrivo del documento in aula.

A Palazzo Mezzabarba, nella prima giornata di confronti, sfileranno i rappresentanti dei gruppi consiliari di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Pavia Prima. La lista civica di Nicolò Fraschini è parsa quella più chiara sul tema: per votare la variante al piano di governo del territorio ha chiesto un passo indietro di Fracassi rispetto ad una possibile ricandidatura a sindaco.

Fratelli d’Italia, per bocca del segretario provinciale Claudio Mangiarotti, aveva invece proposto lo stralcio di alcune aree dal documento. Forza Italia, infine, è da tempo sulle barricate e ha disertato perfino la recente votazione del bilancio di previsione 2024. Insomma, il lavoro di mediazione non si presenta per nulla facile.

Martedì pomeriggio sarà la volta invece dell’incontro tra sindaco, assessore Koch ed il gruppo consiliare della Lega. La lista civica Pavia Ideale non parteciperà a questo giro di consultazioni poiché non avrebbe aspetti da chiarire, secondo quanto riferito dall’amministrazione del Mezzabarba.
Dopo questo ciclo di incontri, con ogni singolo gruppo consiliare, sarà organizzata un’ultima riunione con tutte le forze politiche che compongono la maggioranza di centrodestra a Pavia.

Per la discussione del piano di governo del territorio sono state calendarizzate cinque sedute di consiglio comunale in totale: il 18, 25 e 28 marzo e il 4 e 8 aprile.