Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


08/11/2024 18:30
L’inaugurazione della Grande Brera, con l’apertura delle porte di Palazzo Citterio fissata per il 7 dicembre, ha fatto discutere non poco per lo sciopero indetto dal personale che non ritiene sufficiente il numero di dipendenti per l’espansione del polo museale.
Nelle scorse ore però, la commissione di garanzia che sovrintende e vigila sulla calendarizzazione degli scioperi ha respinto la richiesta di agitazione. La motivazione è che "non vengono rispettati i dieci giorni fra uno sciopero e l’altro, anche se indetti da altre sigle o comparti della pubblica amministrazione". Il 29 novembre e il 13 dicembre, sono infatti previsti altri due manifestazioni.
Per questo, il direttore di Brera Angelo Crespi si mostra abbastanza fiducioso che tutto, nel giorno del santo patrono, vada a buon fine.
Ciò non toglie dal tavolo le rivendicazioni sindacali, che continuano a lamentare una mancanza cronica di personale: Pinacoteca e Biblioteca Braidense sono carenti di 12 unità di personale, mentre per Palazzo Citterio, stimano i sindacati, servirebbero 55 persone per la vigilanza. Ad inasprire il confronto, l’assegnazione – avvenuta a fine ottobre – del Cenacolo vinciano alla direzione della Pinacoteca di Brera. “Non solo la direzione deve assumersi la responsabilità di un sito tra i più importanti d’Italia da un giorno all’altro – attaccano le sigle - ma nulla è stato previsto per il personale, facendo invece ricorso a personale esterno, con costi raddoppiati”.