Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 17-05-2025 al 01-06-2025
"TRATTI D'ANIMA"
Dal 31-05-2025 al 01-06-2025
ABITARE IL FUTURO
Dal 01-06-2025 al 01-06-2025
LEONARDO. GLI SCACCHI. GLI SFORZA

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


27/05/2025 17:12
Nella notte tra lunedì e martedì, nuovi disagi si sono registrati nel quartiere milanese di Ponte Lambro, già più volte al centro delle cronache per i problemi legati al maltempo. Sebbene l’emergenza vera e propria sembri rientrata, i residenti denunciano ancora una volta l’assenza di interventi strutturali a un anno dalle prime segnalazioni.

Le criticità restano identiche: ad ogni allerta meteo, il quartiere viene chiuso al traffico per “prevenzione”, isolando centinaia di persone, tra cui molti anziani con difficoltà motorie. La risposta del Comune è stata quella di posizionare presidi della polizia locale intorno alla zona, con il compito di segnalare eventuali esondazioni.

Il disagio si traduce in vite bloccate: stamattina, ad esempio, un farmacista non è riuscito a raggiungere il suo posto di lavoro perché bloccato da un presidio in via Mecenate.

Anche i mezzi pubblici, come la linea 45, vengono sistematicamente deviati o sospesi, impedendo a studenti e lavoratori di spostarsi. In un quartiere già privo di servizi – senza mercati, sportelli, strutture – ogni chiusura rappresenta un ulteriore passo verso l’isolamento.