Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


26/08/2025 16:59
Parte con un’operazione trasparenza il lavoro di Luigi Zingone come commissario di Terre d’Oltrepò. Nelle sue prime ore trascorse alla sede della cantina sociale a Broni, il commercialista incaricato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy di cercare una strada per il salvataggio dell’azienda ha stabilito una serie di incontri. Quello più atteso è in programma nel tardo pomeriggio di mercoledì. Sono convocati i soci, all’ordine del giorno l’illustrazione dello stato attuale della cooperativa e dell’andamento della vendemmia in corso. In quella sede probabilmente i soci conosceranno, in dettagli ancora maggiori rispetto a quanto già emerso, l’effettiva consistenza delle difficoltà economiche della cooperativa. Su quanto verrà discusso nell’incontro è stato chiesto il più stretto riserbo. Dopo aver incontrato i soci, il commissario Zingone avrà un appuntamento con i rappresentanti sindacali. Sono 65 i dipendenti preoccupati per il futuro. Prima che si procedesse al commissariamento, era stato proclamato lo stato di agitazione. Il tutto sta avvenendo sotto lo sguardo attento della Regione, che, seppur dall’esterno, monitora i passi nella speranza di una soluzione positiva. “Regione - ha dichiarato l’assessore all’agricoltura Alessandro Beduschi - seguirà con attenzione questo percorso, nell’interesse dei soci, dei lavoratori e di tutta la filiera vitivinicola che ha bisogno di guardare con fiducia al futuro”.