Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


25/06/2025 18:12
Via agli espropri per il secondo tratto della ciclovia Venezia Torino, meglio nota come VenTo, in provincia di Pavia. Ne dà notizia l’agenzia interregionale per il fiume Po attraverso un comunicato in cui vengono indicati tutti i terreni che, sulla base del progetto esecutivo, saranno espropriati per completare il tratto che collega Pavia al confine con il Piemonte.
L’altro tratto, quello ad est verso il Piacentino, che collega Pavia con San Rocco al Porto, nel Lodigiano, passando da Belgioioso, Spessa, Pieve Porto Morone e altri 7 Comuni è ormai alle battute finali ed ha beneficiato di un finanziamento di circa 20 milioni.
Per il tratto L2, quello ancora da realizzare, Regione Lombardia aveva stanziato 24 milioni di euro. Centinaia i proprietari coinvolti dagli espropri per la costruzione delle nuova ciclovia che in questa parte attraversa 11 Comuni per un totale di 39 chilometri a fronte di una lunghezza totale lungo tutto l’asse del fiume Po di 679 chilometri.
Il progetto, nel suo complesso, nasce nel 2010 al Politecnico di Milano per favorire il turismo lento e si concretizza nell'aprile 2020 con l'avvio dei progetti definitivi ed esecutivi dei primi quattro lotti, uno in ciascuna delle regioni interessate.
Il tratto che tocca Pavia permetterà poi di raggiunge Milano con ulteriori 45 chilometri, coinvolgendo quindi in parte anche i navigli leonardeschi. L’assessore regionale alle infrastrutture Claudia Terzi aveva parlato di “opera cruciale per sviluppare il turismo sul territorio. Un lungo tracciato che offre una prospettiva unica per conoscere a fondo aree attraversate, che si possono ammirare e respirare durante la pedalata”.
La realizzazione dell’opera sta creando i presupposti per diversi progetti locali come quello di Spessa Po, dove il Comune ha immaginato il recupero dell’ex area pro loco con servizi dedicati al cicloturismo e al glamping.