Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


04/09/2025 18:22
Il colpo di grazia è arrivato probabilmente con la tempesta della scorsa settimana, anche se questa casa di Pinarolo Po, crollata di punto in bianco l’altra sera attorno alle 21, creava ormai da tempo preoccupazione. Soprattutto nei proprietari delle case confinanti, come Andrea e la sua famiglia che, da anni, segnalano crepe e cedimenti in questo immobile di via Cazzola disabitato.
Al momento del crollo nella casa adiacente per fortuna non c’era nessuno. È scattata quindi un’ordinanza di evacuazione da parte del Comune che è stata ritirata subito dopo la messa in sicurezza, mercoledì pomeriggio. Ora l’enorme quantità di detriti dovrà essere rimossa e smaltita correttamente.
Se questa situazione era nota da tempo, i danni della tempesta nei comuni limitrofi sono tutti nuovi. Tra i più colpiti, Verretto, dove il sindaco Luigino Polin è pronto a chiedere a Regione Lombardia lo stato di calamità naturale a fronte di danni per più di 300mila euro per le proprietà pubbliche e di almeno altri 500mila per quelle private, oltre a danni per più di un milione a un impianto fotovoltaico, andato completamente distrutto. Ancor in corso la quantificazione dei danni negli altri comuni colpiti tra cui Casatisma e Bressana Bottarone.