Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/07/2025 17:48
Un anno di lavori per consegnare un’opera attesa da decenni dal territorio. È quanto previsto dal cronoprogramma aggiornato per la strada che collegherà Casorate Primo a Bubbiano, al confine tra il Pavese e il Milanese. Un progetto reso possibile, grazie alla sinergia tra Provincia di Pavia e Città Metropolitana di Milano, che ha coperto gran parte dei costi necessari.
L’infrastruttura, in tutto circa un chilometro, sarà realizzata allargando la strada provinciale 163, che collega i Comuni di Casorate Primo, Calvignasco, Rosate e Bubbiano. Avrà una carreggiata di tre metri e mezzo per senso di marcia. Previsti anche due banchine pavimentate di 1,25 metri, sistemi di illuminazione intelligente e dispositivi di segnalazione stradale di ultima generazione.
Dopo l’ultimo incontro in Provincia, la stazione appaltante dell’opera, si stima che entro la fine dell’anno venga completato il progetto esecutivo. Dopodiché, prima della fine del 2026, verrà avviata la gara d’appalto. Se i tempi verranno rispettati, i lavori dovrebbero quindi incominciare tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027, con una durata massima di 270 giorni lavorativi.
Il completamento degli interventi è previsto quindi entro la fine del 2027, in anticipo di circa sei mesi rispetto al cronoprogramma inizialmente ipotizzato dagli enti. La strada tra Casorate Primo e Bubbiano costerà complessivamente un milione e 950mila euro, di cui un milione e 620mila, coperti da Città Metropolitana. Il resto della somma necessaria, 330mila euro, è invece a carico della Provincia di Pavia che, terminati i lavori, gestirà la strada, che ricade sul suo territorio.