Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/07/2025 18:01
Aggiornamento continuo sull’inchiesta urbanistica che scuote Milano. A partire da mercoledì mattina, la Procura di Milano sarà al centro di un nuovo importante sviluppo giudiziario: si terranno gli interrogatori di garanzia davanti al giudice per sei persone per le quali i pm hanno già chiesto misure cautelari. Tra questi spiccano l’assessore alla Rigenerazione Urbana, Giancarlo Tancredi, e figure chiave della Commissione per il Paesaggio, come Giuseppe Marinoni e Alessandro Scandurra. Tancredi, che ha comunicato le sue dimissioni, comparirà di fronte al Gip con l’accusa di corruzione legata al rilascio di varianti urbanistiche sospette. Il suo interrogatorio dovrà far luce sul suo ruolo nel presunto “sistema” che favoriva speculazioni edilizie.
Tra gli altri indagati, figurano Marinoni, ex presidente della Commissione Paesaggio, sospettato di aver percepito oltre 400.000 euro in consulenze da studi professionali legati a progetti urbanistici da lui valutati, e Scandurra, coinvolto in incarichi per circa 3 milioni di euro sempre connessi a pratiche trattate in Commissione.
La Procura descrive un sistema nel quale consulenze e incarichi professionali – in cambio di varianti urbanistiche ad hoc – sarebbero serviti a creare una rete di interessi tra pubblico e privato, a discapito dell’interesse collettivo. In pratica, i consulenti avrebbero ricevuto parcelle generose da società immobiliari – tra cui Coima – proprio mentre le loro pratiche erano all’esame dell’amministrazione comunale, con nomine deliberate proprio da uffici che oggi sono al centro delle indagini.
Con tutta probabilità poi giovedì sarà attesa la decisione del Gip sulle richieste di misura cautelare: si profila un’insolita attenzione mediatica su una Procura impegnata a far luce su rapporti tra politica, professionisti e grandi investimenti edilizi.