LETTURE DEDICATE AI GENITORI IN BIBLIOTECA, LUOGO DI “WELFARE LEGGERO”

A cura di Gruppo AMA “Il Ventaglio” di ASST, Associazione Astrolabio, Gdl Bibliosofia, in collaborazione con la Biblioteca Mastronardi.

Altri eventi

Dal 08-05-2025 al 08-05-2025
Biblioteca Civica Lucio Mastronardi
Corso Cavour, 82, Vigevano
wetown
Il Gruppo AMA “Il Ventaglio” di ASST (gruppo di auto aiuto nato nel 2019 all’interno del Consultorio Familiare di ASST Vigevano a favore di donne in menopausa), l’Associazione Astrolabio (biblioteca privata riconosciuta e associazione di carattere culturale che organizza iniziative ed eventi senza scopo di lucro per diffusione della lettura) e il Gruppo di Lettura Bibliosofia (attivo presso la Biblioteca Civica L. Mastronardi dal 2010) desiderano creare una importante occasione per entrare in relazione con altri cittadini, famiglie, genitori, operatori e lo fanno attraverso la lettura di libri o pagine significative di libri scelti. Sarà privilegiata la lettura di albi illustrati. Gli albi illustrati sono libri che hanno un testo (anche se non sempre) e dei disegni che lo accompagnano: le illustrazioni non sono puramente decorative ma fanno parte della storia affiancando, arricchendo e persino contraddicendo la storia stessa.

Sarà l’occasione anche per presentare il programma Nati per Leggere: un programma di promozione della lettura condivisa in età precoce, ormai ventennale, che coinvolge oltre diecimila operatori dei settori socio-sanitari, culturali ed educativi, oltre a circa seimila volontari.

L’8 maggio è dedicato ai genitori in particolare, ai nonni, e a tutti gli adulti interessati per creare, leggendo insieme, una prima forma di “welfare leggero”.
Il welfare leggero è “comunità di pratica” dove gruppi di persone appartenenti a diverse realtà associative – del pubblico e del privato – creano “rete” e mettono in comune le proprie esperienze , spesso nascoste, poco conosciute, ma decisamente importanti e preziose per stare insieme, creare legame fra le persone, evitare l’isolamento, e perché no, creare apprendimenti, informazioni, socialità , conoscenze e consolidare così altri modi di sviluppare servizi per il welfare delle persone.
La nostra iniziativa ha come obiettivo prioritario quello di “connettere, facilitare, tessere incontri” tra e con le persone.

È un’iniziativa per il Maggio dei Libri 2025

Giovedì 8 maggio 2025 ore 16.30
Sala Franzoso, Biblioteca Mastronardi – C.so Cavour, 82 – Vigevano